Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Arcidiocesi di Milano

Alla scuola della parola. Calendario liturgico 2025-2026. Rito Ambrosiano

editore: Centro Ambrosiano

pagine: 32

Il calendario liturgico 2025/2026 per il rito ambrosiano
1,00
0,90

Come pietre vive. Settimana di formazione di base dei laici

editore: In dialogo

Un testo agile e ricco di contenuti, per accompagnare passo dopo passo la "settimana di formazione di base" per i laici proposta e attualizzata in questi anni dall'Arcivescovo Dionigi Tettamanzi a partire dalle linee pastorali indicate dal Sinodo diocesano 47° e definita nella "Tre giorni decani" d'inizio settembre 2009. "La collaborazione corresponsabile non s'improvvisa", ha detto il cardinale, "al contrario, esige una formazione specifica, per laici ma anche per i presbiteri".
7,00

È tempo di relazioni. Schede per Gruppi familiari

editore: In dialogo

pagine: 72

Un testo ricco di spunti e di proposte per accompagnare il cammino annuale dei Gruppi familiari. Un percorso attorno al fecondo tema delle relazioni, che ciascuna coppia e ciascuna famiglia intesse nella sua vita quotidiana, prendendo spunto dalla Parola di Dio e da cinque icone proposte dal Vangelo di Luca. A partire dalla relazione originaria della coppia, scopriamo la fecondità e il significato dell'essere sposi, genitori, figli, fratelli e cittadini del mondo. Uno spazio particolare del testo è poi dedicato alle attività da proporre ai figli, durante lo svolgimento del Gruppo familiare.
4,50

Giovani e educazione nei vari ambiti della vita

editore: Centro Ambrosiano

pagine: 76

Il volume, promosso dalla Partorale Giovanile della Diocesi di Milano, mette in luce il tema dell'educazione, dimensione fondamentale dell'agire pastorale, nella sua necessità di concretizzarsi in un progetto educativo condiviso.
7,00

Guida della diocesi di Milano 2009

editore: Centro Ambrosiano

pagine: 1140

Sussidio in cui si puo` trovare qualsiasi tipo di informaizone relativa alla diocesi di milano, dal numero di telefono di un p
25,00

La comunità pastorale

editore: Centro Ambrosiano

pagine: 152

Questa pubblicazione si apre con "37 domande e risposte" che vogliono delineare la nuova esperienza delle Comunità Pastorali in termini semplici senza eludere interrogativi, curiosità, problemi, obiezioni e? speranze. Seguono poi tre documenti fondamentali: due omelie del Giovedì santo. Infine quattro schede che la Commissione ha preparato, e già iniziato a sperimentare, su quattro aspetti decisivi per la nascita e il buon funzionamento di una Comunità Pastorale: il progetto pastorale, la regola di vita del Direttivo, la presenza di diversi ministeri nel Direttivo stesso e l'amministrazione della Comunità Pastorale.
14,00

Imparare l'amore nella preghiera

editore: Centro Ambrosiano

pagine: 94

Sussidio come aiuto alla preghiera per i fidanzati predisposto dalla Consulra Regionale Lombarda per la pastorale della famiglia.
7,00

Quindici battisteri della diocesi di Milano. Cammino artistico e spirituale

editore: Centro Ambrosiano

pagine: 88

Riflettere sull'iniziazione cristiana, e quindi sul sacramento del battesimo, è una delle priorità ecclesiali del nostro tempo. Per questo la diocesi di Milano propone oggi un cammino artistico e spirituale attraverso quindici battisteri presenti in tutte le zone pastorali, rappresentativi di varie epoche e di differenti realtà. Il testo è suddiviso in tre parti: la prima dal taglio culturale, la seconda che raccoglie tratti della Bibbia e un'ultima che riporta alcune tracce liturgiche per un approccio celebrativo al fonte.
3,50

Leggi nel nome del Signore. Per un primo accostamento al lezionario ambrosiano

editore: Centro Ambrosiano

pagine: 86

Dopo la promulgazione canonica del nuovo Lezionario Ambrosiano, festivo e feriale, da parte del Card
5,00
0,95

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.