Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di B. Berni

A Nord di Thule

di Knud Rasmussen

editore: Iperborea

pagine: 256

È il 1912, la Groenlandia è ancora largamente inesplorata dagli europei e la stazione commerciale Thule è stata inaugurata da
18,50

Il bambino nella valigia

editore: Fazi

pagine: 376

Copenaghen
18,50

Yahya Hassan

di Yahya Hassan

editore: Rizzoli Controtempo

pagine: 173

Paragonato a Eminem e a Walt Whitman, Yahya Hassan, con più di centomila copie vendute in Danimarca in pochi mesi, è ora al centro della scena letteraria e mediatica mondiale. Aggredito e minacciato di morte, vive oggi sotto scorta. E tutto per colpa dei suoi versi, rigorosamente in stampatello maiuscolo, che con la violenza di un pugno allo stomaco demoliscono ogni tabù nel descrivere la realtà di un giovane immigrato musulmano di seconda generazione tradito tanto dalla patria d'adozione quanto dalla famiglia d'origine. Hassan racconta la sua storia: quella di un bambino la cui famiglia palestinese si trasferisce in Danimarca da un campo profughi libanese. Con un padre violento e bigotto, un padre che picchia i figli e la moglie, e che quando viene lasciato si fa mandare una nuova donna direttamente dalla Tunisia. La storia di un ragazzo che passa da una comunità di recupero all'altra, che viene cresciuto a suon di calci e cinghiate, circondato da "stupidi che fanno jogging e pregano, poi rubano, bevono e vanno a letto con le ragazze danesi, in prigione si redimono leggendo il Corano e ricominciano da capo". La storia di un giovane che diventa un delinquente perché è l'unica cosa che può diventare. Yahya Hassan è l'urlo disperato di un'intera generazione, ingannata e abbandonata da tutti.
16,00

La velocità della vita. Testo danese a fronte

di Michael Strunge

editore: Elliot

pagine: 135

Elemento centrale nella generazione di poeti che esordirono intorno al 1980, Michael Strunge rappresenta un tipo di scrittura fortemente innovativo, per il suo sovrapporre al realismo degli anni Settanta una poesia in cui il neon della metropoli si mescola a un nero simbolismo romantico, trasformando in visione la vita della moderna città, ma affiancando anche alla critica sociale una serie di liriche d'amore. "La velocità della vita", la sua raccolta di esordio pubblicata nel 1978, è considerata già un classico dell'epoca, che unisce citazioni del mondo punk e della musica rock - per esempio David Bowie, come dimostra già il titolo che allude a "Speed of Life" e a "The Secret Life" of Arabia, entrambi del 1977 - a riferimenti al modernismo letterario, per esempio alla poesia di Arthur Rimbaud.
17,50

Il segreto di Garmann

di Stian Hole

editore: Donzelli

pagine: 52

"Tu ce l'hai un segreto, mamma?", chiede Garmann quando la madre va a dargli la buona notte. La mamma esita un istante. "Sì, può darsi. Credo che tutti abbiano dei segreti", dice lentamente mentre disegna una faccia sul vetro appannato della finestra. "E tu, Garmann?". Età di lettura: da 6 anni.
19,50

L'ultimo viaggio di un poeta

editore: Iperborea

pagine: 120

Quando nel gennaio 1912 Herman Bang salpa da Amburgo a bordo del Moltke per raggiungere New York e avventurarsi all'ovest nel nuovo mondo, per una delle brillanti tournée di letture che hanno consacrato la sua fama in Europa, non sa ancora che oltreoceano incontrerà la morte. Forse è stato questo ad affascinare l'esule Klaus Mann, che incluse lo scrittore danese nella sua opera dedicata ai "visitatori illustri" che approdarono negli Stati Uniti a inizio secolo. Il suo "Viaggio al termine della notte" ha infatti per protagonista il "fratello del lontano nord danese", come Thomas Mann lo definiva, per l'affinità spirituale che univa l'intera famiglia Mann al malinconico "dandy" di Copenaghen. Ed è proprio un senso di resa dei conti con la vita, con l'uomo e il mondo, a incombere sull'effervescente e cosmopolita racconto newyorchese di Klaus Mann, come nelle ultime pagine scritte dallo stesso Bang, incluse in questo libro. Lettere, il germe di un romanzo sull'umanità di un transatlantico in lotta con la tempesta e un lapidario racconto su una dolceamara abdicazione alla vita, la stessa che Bang sente sfuggirgli una volta approdato in quella terra sovraccarica di possibilità e di speranze, in "quell'infinito paesaggio della giovinezza" che lo fa sentire ancora più inconsistente, inutile, dannato.
9,50

Un quieto, impercettibile omicidio

editore: Fazi

pagine: 460

Nina Borg sembra essere tornata a una vita più serena dopo che il caso de "II bambino nella valigia" l'aveva allontanata dalla
18,00

L'amore ai tempi della pietra

di Merete Pryds Helle

editore: Scritturapura Casa Editrice

pagine: 231

Edith è una giovane archeologa impegnata negli scavi di un villaggio del Neolitico preceramico, nei pressi della città di Petra. Ma Edith è anche una ragazza di quello stesso villaggio che, nel 900 a.C., ha l'immaginazione più sviluppata di tutti nel suo clan e pensa che forse c'è un modo per rendere le fragili spighe di grano più grandi, magari con chicchi che assomigliano a noci, da schiacciare, impastare con acqua e cuocere... Edith viene punta da uno scorpione durante una sessione di scavo nel deserto e mentre se ne sta chiusa nella sua stanza d'albergo, con la gamba e l'anima gonfie di paura, riceve dal suo ragazzo, bloccato in un aeroporto di Parigi, sms più freddi di quelli che desiderebbe. Edith invece giace sveglia su uno stuoia di paglia al fianco di Tas, che dorme con la mano su uno dei suoi seni, e sogna un Tempo futuro, in cui gli animali possano essere sfruttati per il latte e per la lana, anzichè uccisi.
14,50

Il danno

di Elsebeth Egholm

editore: Einaudi

pagine: 390

Arhus, Danimarca. Meno di trecentomila abitanti e tutti i problemi delle metropoli occidentali. Come quando, una sera, alla discoteca Showboat la tensione è altissima perché a un gruppo di immigrati è stato negato l'ingresso. Diete fiuta lo scoop e accorre, ma al porto non la aspetta solo il caos del locale. Dietro un container c'è il cadavere di una ragazza, coi segni di un taglio cesareo. Chi è? Chi l'ha lasciata morire dissanguata? Diete indaga e insieme all'amico poliziotto John Wagner, tra hackeraggi, incidenti d'auto, effrazioni, combattimenti clandestini e telefonate anonime, scopre un traffico di bambini, prostitute e ragazzi senza futuro. E in un finale claustrofobico, scoprirà anche che il colpevole di tanto danno può essere la persona più insospettabile.
19,00

L'estate di Garmann

di Stian Hole

editore: Donzelli

pagine: 44

E l'ultimo giorno delle vacanze estive. Le vecchie zie sono venute in visita e nell'aria c'è già l'autunno. I denti di Garmann non si muovono. Lui se li è toccati ogni giorno per tutta l'estate, ma ormai è una questione urgente. La scuola comincia domani. Garmann ha paura. Ma anche i grandi ce l'hanno, ognuno la sua... Età di lettura: da 6 anni.
19,90

Il grande viaggio in slitta

di Knud Rasmussen

editore: Quodlibet

pagine: 310

"Il grande viaggio in slitta2 racconta la quinta spedizione su slitte trainate da cani compiuta dal famoso viaggiatore e etnol
16,00

Bibendum

di Niels Lillelund

editore: Scritturapura Casa Editrice

pagine: 310

Per Erik Andersen, ex poliziotto, investigatore privato senza un soldo, libraio a tempo perso ; e bevitore incallito di birra, non è facile entrare nella parte di un ricco eccentrico col gusto del bourgogne. Ma Paul Chambard, . mercante di vino con quotazioni alle stelle, ha ricevuto una lettera anonima e ha deciso di interrompere il sonno profondo di Erik dopo l'ultima sbornia di Carlsberg e di infiltrarlo nel mondo delle degustazioni ad alto livello. Inaspettatamente Erik si troverà sulle tracce di un assassino. Dalle strade di una Copenaghen autunnale ai Domaine dei vini più costosi del mondo, bisogna vedere il fondo di molti bicchieri per arrivare all'ultima pagina di questo noir ad alta gradazione.
16,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.