Libri di B. Borromeo
La peste di Milano
di Federico Borromeo
editore: La vita felice
pagine: 260
Nel "De Pestilentia" di Federico Borromeo vi è il ritratto di una città che sta soffrendo e dell'anima di un uomo
Capitan Papaia e Greta. La piccola guerriera che voleva attraversare l'oceano
di Beatrice Borromeo
editore: 24 Ore Cultura
pagine: 32
Il libro racconta il viaggio della giovane attivista svedese, diventata simbolo della mobilitazione dei ragazzi e ragazze di t
100 luoghi incantati da vedere nella vita. Innamorarsi dell'Italia con la guida del FAI
di Borromeo Dina L.
editore: Rizzoli
pagine: 262
Borghi, piazze, dimore storiche, capolavori d'arte, giardini, parchi, opere contemporanee: un itinerario attraverso cento luog
Sogni D`oro Pop! Libro Cuscino
editore: Istituto geografico de agostini
Quale amore ti ha mostrato Cristo. Preghiere e testi di san Carlo Borromeo
di Carlo Borromeo (san)
editore: Centro Ambrosiano
pagine: 48
"Signore Gesù, ti contempliamo sulla croce, il gesto supremo del tuo amore per noi (...) ti ringraziamo per la tua Chiesa, vigna feconda che cresce nella storia, luogo di santità e di speranza. (...) Signore Gesù, sorgente di ogni vocazione, dona ai tuoi figli la gioia di conoscerti e la grazia di seguirti". Sono alcune righe della preghiera che l'arcivescovo di Milano, Dionigi Tettamanzi, ha composto in occasione del quarto centenario della canonizzazione di Carlo Borromeo (1° novembre 1610-2010). Il cardinale Tettamanzi ci invita in questo anno pastorale 2010-2011 a conoscere questo nostro Patrono, san Carlo, al quale costantemente ritornano come modello di pastore i vescovi ambrosiani, al punto che alcuni ne assunsero anche il nome come il cardinale Carlo Gaetano Giasruck, arcivescovo di Milano dal 1818 al 1846, Bartolomeo Carlo Romilli, arcivescovo dal 1847 al 1859, il beato Andrea Carlo Ferrari (1894-1921). Altri si ispirarono esplicitamente allo stile pastorale di san Carlo, come il beato cardinale Alfredo Ildefonso Schuster, pastore di questa Chiesa dal 1929 al 1954. San Carlo, dunque, ha interpellato i pastori e i fedeli di questa Chiesa che ha amato e servito, consumandosi senza risparmio di energie e di cuore, poiché - diceva - "la legge della perfezione pastorale è che il pastore spenda perfino la vita, se c'è bisogno, per la salvezza del gregge".
Italia Anno Zero
editore: Chiarelettere
pagine: 489
Dal 2006 al 2009, la storia in presa diretta di quello che siamo stati, e siamo, attraverso gli interventi di Marco Travaglio,
Omelie sull'eucaristia
di Carlo Borromeo (san)
editore: Paoline editoriale libri
pagine: 254
Nell'anno dedicato dalla Chiesa all'Eucaristia, pubblichiamo le 16 omelie sull'Eucaristia, trascritte dallo stesso Carlo Borro
Luce mattutina. Dialogo sulla vera fede tra un cristiano e un musulmano
di Federico Borromeo
editore: Ancora
pagine: 112
Miti. Che vanno eterni fra la terra e il cielo
di Pietro Borromeo
editore: Fermento
pagine: 196
Pietro Borromeo ha elaborato nuove interpretazioni dei miti classici. E forse è riuscito a trovare quelle più giuste e più aderenti all'anima, dove uomini e dèi incrociano le loro azioni. Storie antiche in cui c'è sempre qualcosa di nostro, perché le donne e gli uomini di cui si narra non sono diversi da quelli di oggi: stessi vizi, virtù, sentimenti, sogni. E anche gli dèi sono umani. E così, nella nostra coscienza profonda, i miti vengono intesi come la massima espressione dell'uomo. È per ciò che uniscono la terra al cielo e restano eterni.
Di una verace penitenza. Vita della monaca di Monza
di Federico Borromeo
editore: La vita felice
pagine: 160
Instructionum fabricae et supellectilis ecclesiasticae
Libri II (1577)