Libri di B. Capalbo
La Bibbia dell'amore. Commentata dai Padri della Chiesa. Miniature del XV-XVI secolo
editore: Paoline Editoriale Libri
pagine: 320
Come in ogni storia di amore, anche in quella biblica vi sono due partner
Ascolta Israele. Preghiere, meditazioni e inni ebraici
di Elia Kopciowski
editore: Paoline editoriale libri
pagine: 224
Le preghiere presentate in questa raccolta del rabbino E
Parlami dell'amore. Educazione affettiva e sessuale dei bambini dai 3 ai 12 anni
di Inès Pélissié du Rausas
editore: Paoline Editoriale Libri
pagine: 256
Il volume di I
La Bibbia della vita. Commentata dai padri della Chiesa. Miniature del XV-XVI secolo
editore: Paoline Editoriale Libri
pagine: 320
La migliore collocazione della Bibbia della vita è all'interno dei racconti della nascita di Gesù, il Cristo e il Figlio di Di
Ogni giorno ti lodo Signore
di John Henry Newman
editore: Paoline Editoriale Libri
pagine: 150
Questo volume attinge al ricco deposito degli scritti del grande pastore. Si tratta di preghiere e meditazioni comparse nei volumi di J.H. Newman: Meditations and Devotions e Verses on Various Occasions. Le preghiere sono qui raggruppate seguendo la struttura della Preghiera delle Ore di una settimana. La raccolta curata da B. Capalbo, include preghiere e componimenti poetici dal grande afflato e dalla ricchezza di contenuti biblico-teologici.
I Salmi. Commentati dai Padri della Chiesa. Miniature del XIII-XV secolo
editore: Paoline Editoriale Libri
pagine: 430
Raccoglie i 150 salmi raggruppati in cinque libri, secondo l'antica tradizione patristica, introdotti dal commento di Gregorio
Preghiamo con Giovanni XXIII. Le invocazioni a Dio del Papa buono
editore: Paoline editoriale libri
pagine: 200
Una raccolta di preghiere di papa Giovanni XXIII che hanno arricchito i suoi discorsi da cardinale e specialmente da Papa
La famiglia nel cuore e nelle parole di Giovanni Paolo II (1994-2004)
editore: Paoline editoriale libri
pagine: 616
Il volume raccoglie parole, pronunciate e scritte, di Giovanni Paolo II sulla famiglia dal 1994 (Primo Anno Internazionale del