Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di B. Fonzi

Il conflitto di attribuzione tra Stato e regioni. Prospettive di una competenza della Corte costituzionale

di Alessia Fonzi

editore: Giappichelli

pagine: 256

Fra le competenze della Corte costituzionale, il conflitto di attribuzione fra Stato e regioni mostra un'evidente sensibilità
35,00

Fame di guerra. L'occupazione italiana della Grecia (1941-43)

di Paolo Fonzi

editore: Carocci

pagine: 216

Aprile 1941, dopo una guerra vittoriosa contro l'Italia fascista la Grecia è costretta ad arrendersi all'Asse dall'intervento
24,00

Oltre i confini. Le occupazioni italiane durante la Seconda guerra mondiale (1939-1943)

di Paolo Fonzi

editore: Le monnier

pagine: 288

L'occupazione di Albania, Francia, Jugoslavia, Grecia e URSS durante la seconda guerra mondiale è rimasta per decenni una pagi
21,00

Vizi e virtù del vivere

di Ada Fonzi

editore: EMP

pagine: 144

Una raccolta di scritti in cui l'autrice lascia scorrere davanti agli occhi piccoli e grandi interrogativi del vivere quotidia
7,00

Gli uomini muoiono le donne invecchiano

di Fonzi Ada

editore: Giunti Editore

pagine: 128

Che cosa vuol dire invecchiare? Molte possono essere le risposte a questo interrogativo, che ci coinvolge così profondamente p
9,50
15,00
6,20

L'età sospesa. Itinerari del viaggio adolescenziale

editore: Giunti Editore

pagine: 216

Oggi, ancor più che in passato, l'adolescenza si configura come un periodo di sfide, di rischi e di grandi opportunità
18,00

Il mondo magico del bambino

editore: Einaudi

7,75

Il bullismo in Italia. Il fenomeno delle prepotenze a scuola dal Piemonte alla Sicilia

di Ada Fonzi

editore: Giunti Editore

pagine: 234

Da anni ormai il termine ''bullismo'' è entrato di diritto nella letteratura psicologica internazionale a indicare il fenomeno delle prepotenze che vengono perpetrate da bambini e ragazzi nei confronti dei loro coetanei o quasi, soprattutto in ambito scolastico. Questo volume, che raccoglie gli studi e le esperienze condotte da un nutrito gruppo di ricercatori provenienti da regioni diverse d'Italia, offre uno spaccato drammatico dell'entità del fenomeno nel nostro paese, ma propone anche riflessioni e tentativi per possibili soluzioni. Con scritti di: Dario Bacchini, Claudio Barbaranelli, Lucia Berdondini, Silvia Bonino, Antonella Brighi, Gian Vittorio Caprara, Enrica Ciucci, Angela Costabile, Gaetano De Leo, Maria Luisa Genta, Enrichetta Giannetti, Ersilia Menesini, Annalisa Palermiti, Concetta Pastorelli, Andrea Smorti, Flaviana Tenuta, Paolo Valerio.
17,50
4,13

Tennis

di Fonzi Bruno

editore: Einaudi

pagine: 245

10,33

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.