Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di B. Merlini

Un giorno con Giuseppe di Arimatea

di Cesare Merlini

editore: Luca sossella editore

pagine: 174

Giuseppe di Arimatea, nei Vangeli, è figura secondaria e anche un po' misteriosa
18,00

L'estetica triste. Seduzione e ipocrisia dell'innovazione

di Fabio Merlini

editore: Bollati Boringhieri

pagine: 138

«Scienza triste»: l'economia non è più riuscita a liberarsi del suo epiteto ottocentesco, che metteva sotto accusa la brutalit
14,00

Mammolina. La vita di Maria Montessori

di Irene Merlini

editore: Clementoni

pagine: 34

Un libro illustrato dedicato ai bambini che narra l'avventurosa vita di Maria Montessori, la donna che ha rivoluzionato il mod
13,00

La felicità viaggia in corriera

di Paolo Merlini

editore: Ediciclo

pagine: 157

La corriera è un microcosmo che ti accoglie, che ti culla, e che ti porta via lontano
13,00

Formentera

di Valeria Merlini

editore: Morellini

pagine: 180

Definita da chi la ama "un sogno lungo 19 km", Formentera non delude mai le aspettative di chi sbarca su questa perla del Medi
13,90

Sicilia express. Due terranauti in treno tra saperi e gusto

editore: Exòrma

pagine: 187

Un libro di viaggio e una guida, con la meraviglia per una inedita Sicilia ferroviaria e la bellezza delle linee secondarie: d
15,50

Perché? 100 storie di filosofi per ragazzi curiosi

editore: Feltrinelli

pagine: 223

Storie per lettori curiosi, svegli, ribelli, che non si accontentano delle risposte preconfezionate, ma vogliono ragionare con
22,00

Città nascoste. Trieste Livorno Taranto

editore: Exòrma

pagine: 192

Trieste, Livorno e Taranto si lasciano alle spalle una notorietà e una prosperità economica legate a un'industria fiorente o a
15,50

Catastrofi dell'immediatezza

editore: Rosenberg & sellier

pagine: 121

Una società dell'accelerazione, qual è la nostra, è una società che privilegia la misura temporale dell'immediatezza
10,00

Navi al fronte. La marina italiana e la grande guerra

editore: Mattioli 1885

pagine: 149

Le date, i nomi, gli avvenimenti più importanti e i fatti poco conosciuti della storia della Regia Marina durante la Prima guerra mondiale. Dal 24 maggio del 1915 e per 41 mesi di conflitto la Marina italiana ebbe un ruolo da protagonista a dimostrazione che la Grande Guerra non si combatté solo nelle trincee e sulle montagne. La Marina adottò una strategia di attesa e di deterrenza basata sulla conquista del potere marittimo in Adriatico, di cui lo sbarramento del Canale d'Otranto fu il più fulgido esempio. Grazie all'ammiraglio Paolo Thaon di Revel la Marina approntò le misure necessarie per difendere il patrimonio culturale e artistico italiano a partire da Venezia. A questo si aggiunsero vere e proprie operazioni che oggi definiremmo di carattere umanitario quale il salvataggio del popolo e dell'esercito serbo, la cessione di alcune navi per accogliere trovatelli, orfani, figli di pescatori morti in guerra o in mare seguito di naufragio. Grazie al contributo della Marina nacquero le "navi-asilo" che a Genova, Bari, Napoli e Venezia "arruolarono" alla cultura del mare tanti "marinaretti" sottraendoli alla strada, alla fame e alla criminalità. Non mancarono, infine, le eroiche e ardite operazioni, come la famigerata "beffa di Buccari", l'impresa di Pola e la difficile operazione di Premuda, che la Marina Militare ancora oggi celebra ogni 10 giugno come festa di Forza Armata, ad opera di Luigi Rizzo e Giuseppe Aonzo al comando dei MAS 15 e MAS 21.
15,00

L'efficienza insignificante. Saggio sul disorientamento

di Merlini Fabio

editore: Dedalo

pagine: 155

Ci troviamo, oggi, dinanzi a un incredibile potenziamento dei mezzi a disposizione per comunicare, lavorare, produrre, increme
20,00

Leonardo a Milano

Ediz. francese

editore: Skira

29,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.