Libri di Badiale Marino
La trappola dell'euro. La crisi, le cause, le conseguenze, la via d'uscita
editore: Asterios
pagine: 152
Un'analisi che svela i motivi per cui le ragioni della crisi dell'eurozona vanno ricercate nell'appartenenza stessa alla monet
Marx e la decrescita. Perché la decrescita ha bisogno del pensiero di Marx
editore: Abiblio
pagine: 46
La crisi del "pensiero unico" neoliberista riapre la possibilità di una riflessione critica e, in prospettiva, di un'azione po
Liberiamoci dall'euro, per un'altra Europa
editore: Asterios
pagine: 32
I nodi della costruzione europea stanno venendo al pettine. La crisi economica e finanziaria è stata trasferita sui debiti sovrani. La vicenda greca è solo il primo atto di una crisi che presto toccherà altri paesi europei e, fra questi, l'Italia. La scelta della classi dirigenti è chiara: far pagare la crisi ai ceti subalterni. Vogliono usare come ariete per l'attacco finale ai diritti conquistati dai ceti subalterni nel trentennio seguito alla Seconda Guerra Mondiale, come prescrive la "shock economy". L'Unione Europea è del tutto interna a questa logica, e l'adesione all'euro rende più difficile escogitare strategie alternative. Questo saggio analizza la situazione e propone l'uscita dall'euro come unica possibilità concreta per evitare un attacco ai diritti e ai redditi dei ceti subalterni in Italia e in Europa.