Libri di Balsamo Beatrice
Brividi sul divano. I telefilm di Alfred Hitchcock
editore: Marietti
pagine: 116
La sera del 17 gennaio 1959 la Rai manda in onda per la prima volta Alfred Hitchcock presents, e precisamente il racconto scen
Della fiaba. Jacob e Wilhelm Grimm e il pensiero poetante per i 200 anni di «Fiabe del focolare»
editore: Mimesis
pagine: 106
Per i 200 anni della raccolta dei Grimm (1815), si è realizzato un volume sulla Fiaba, che è la parola essenziale, "originante
Amore. Sussurro di una brezza leggera...
editore: Effata
pagine: 144
Il libro nasce dal desiderio di comunicare l'urgenza dell'amore come sponsalità, amicizia, comunione-comunità, affinché non ve
La sorella che salva. La funzione virtuosa del limite. Ri-volgersi alla parola, al desiderio, all'amore
di Beatrice Balsamo
editore: Effata
pagine: 304
Quello che caratterizza la nostra epoca è la spinta ad ottenere sempre "di più" di felicità, benessere, soddisfazione, godimen
Anoressia bulimia obesità. La cura della parola. Per un salutare equilibrio psicofisico e una buona comunicazione interpersonale
di Beatrice Balsamo
editore: Effata
pagine: 240
Un manuale conoscitivo e pratico che affronta il tema dei disturbi alimentari dal punto di vista psicoanalitico spiegando come la "parola essenziale", parola dell'Altro e per altri, parola intensa, narrazione viva restituisca soggettività e cura. Ciò include la narrazione fiabica come via elettiva per la guarigione. Il testo è rivolto a persone che soffrono di questa complessità, a genitori, psicologi, insegnanti e a tutti coloro che vogliono comprendere meglio se stessi e l'Altro/altro.
La parola del narrare e dell'incontro
di Beatrice Balsamo
editore: Effata
pagine: 128
Il pensiero filosofico e la pratica letteraria non hanno mai cessato di interrogarsi sul parlare e lo scrivere