Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Barbara Borlini

La vita che desideri

editore: Tunuè

pagine: 328

La forza eversiva del desiderio può cambiare la tua vita, quando il mondo cade a pezzi
29,00

La sfida delle giovani donne. I numeri di un percorso ad ostacoli

editore: Franco Angeli

pagine: 144

A partire dagli anni Settanta la presenza femminile nel mondo del lavoro, fino ad allora piuttosto esigua, inizia a crescere,
19,50

Il quartiere nella città contemporanea

editore: Mondadori bruno

pagine: 119

II quartiere rappresenta un importante ambito di analisi del fenomeno urbano. Periferie deprivate e senza risorse, in cui finiscono per trovarsi confinati coloro che sono esclusi dalle opportunità di mobilità fisica e sociale. Nuovi quartieri firmati da architetti di grido, che sorgono al posto di aree dismesse, simboli della rinnovata importanza delle città nell'economia globale. Più semplicemente, quartieri "di tutti giorni" in cui abitano individui e famiglie che cercano di far fronte alla crescente complessità di gestione spazio-temporale delle relazioni e delle attività a livello metropolitano. I quartieri sono dunque spazi chiave della quotidianità, attraverso i quali gli abitanti accedono a risorse materiali e sociali e costruiscono le proprie opportunità di vita. Occuparsi di quartiere significa quindi ragionare intorno all'esperienza urbana e all'organizzazione della vita quotidiana nella città contemporanea.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.