Libri di C. A. Montalto
La biblioteca manoscritta greca di Achille Stazio
di Riccardo Montalto
editore: Salerno
pagine: 240
Nel cuore della Roma rinascimentale della seconda metà del Cinquecento si colloca la fase piú matura dell'operato dell'umanist
Bianciardi. Una vita in rivolta
di Sandro Montalto
editore: Mimesis
pagine: 144
In questo volume l'autore indaga la figura di Bianciardi (Grosseto 1922-Milano 1971) nei suoi difficili rapporti con i centri
Vincenzo Musardo. Lux. Pittura e spiritualità da oriente a Occidente
di Domenico Montalto
editore: Editoriale Giorgio Mondadori
pagine: 96
L'acqua è di tutti seguito da Guai a voi che dell'acqua fate mercato di Dario Fo
di Maurizio Montalto
editore: L'Ancora del Mediterraneo
pagine: 85
"Questo volume raccoglie il meglio della riflessione nata dall'impegno, a Napoli e in Italia, per rendere l'acqua nuovamente pubblica e quindi di tutti. Questa riflessione è molto importante per tutto il movimento italiano. È un grido potente contro la privatizzazione. Un grido che assumo in prima persona come missionario. E questo grido lo lanciamo alla vigilia del referendum sull'acqua come una vera e propria sfida al sistema economico-finanziario. Per noi è una questione di vita o di morte. Se perdiamo l'acqua, è finita. Sull'acqua ci giochiamo tutto". Con lo scritto di Dario Fo "Guai a voi che dell'acqua fate mercato" e Prefazione di Alex Zanotelli.
Gianni Arde. Tra realtà e astrazione. Ediz. illustrata
editore: Skira
Il catalogo offre una rassegna dell'opera dell'artista brianzolo raccogliendo i disegni e le fotografia
Le vie dell'acqua. Tra diritti e bisogni
editore: Edizioni Alegre
pagine: 111
Per capire a fondo la questione acqua dobbiamo diventare consapevoli dello stato dell'Ecosistema Terra ed entrare nei meccanis
Noi superamiche. Manuale per ragazze super
editore: Lapis
pagine: 119
Quattro ragazzine amiche per la pelle raccontano i trucchi e i segreti per cavarsela in ogni occasione. Sono tutte diverse, e ognuna ha qualcosa da raccontare e consigliare alle altre. Laura la saggia-perfettina, Silvia la creativa, Viviana e il suo mondo di feste, Marianna la sportiva. Per ognuna di loro un capitolo in cui descrivere soluzioni e stratagemmi sempre nuovi, sempre utili, per aiutare e consigliare le amiche nelle avventure di tutti i giorni. Età di lettura: da 10 anni.