Libri di C. Bolton
Agnetti. A cent' anni da adesso. Catalogo della mostra (Milano, 4 luglio-24 settembre 2017). Ediz. italiana e inglese
di Marco Meneguzzo
editore: Silvana
pagine: 288
La figura di Vincenzo Agnetti (Milano 1926 - 1981) è centrale nel panorama internazionale dell'arte concettuale degli anni set
Roma. Coloring tour
di Silvia Stecher
editore: Officina libraria
pagine: 50
È un nuovo concetto di libro da viaggio: un carnet da colorare, dialogando con gli originali disegni di Silvia Stecher, e una guida da leggere, per scoprire curiosità e notizie sulle più belle città d'Italia.
Lorenzo il Magnifico. Ediz. inglese
di Michèle Fantoli
editore: Mandragora
pagine: 42
Rivolto ai bambini curiosi nei primi anni dell'età scolare, questo volume racconta la storia di una delle più grandi figure de
Guida per viaggiar la Toscana. Ediz. inglese
di Andrea Cantile
editore: Mandragora
pagine: 234
Fra le opere rare della Biblioteca dell'Istituto Geografico Militare a Firenze c'è un manoscritto, numero d'inventario 25443,
Yan Pei-Ming con-with Yan Pei-Ming. Catalogo della mostra (Bergamo, 19 marzo-27 luglio 2008)
editore: Electa
pagine: 142
Yan Pei-Ming si è distinto sulla scena internazionale con le sue grandi tele a olio raffiguranti soggetti ricorrenti della pol
The Galleria Nazionale dell'Umbria
editore: Silvana
pagine: 112
Le collezioni della Galleria Nazionale dell'Umbria sono ospitate ai piani superiori del palazzo dei Priori. La raccolta museale è la più esaustiva e completa della regione, per la varietà e la molteplicità delle testimonianze artistiche pertinenti a un arco cronologico compreso tra il XIII e il XIX secolo. Le sue origini sono da collegare all'Accademia del Disegno di Perugia, fondata nel 1573 dal pittore Orazio Alfani e dall'architetto Raffaello Sozi. Parte delle opere tuttora presenti, infatti, costituiva il ricco patrimonio a uso didattico dell'istituzione accademica, fulcro dell'attività artistica e culturale cittadina almeno fino alla seconda metà dell'Ottocento. A essa si aggiunsero opere donate da privati e quelle demanializzate dopo i provvedimenti di soppressione degli ordini e delle corporazioni religiose, emanati prima dal governo napoleonico e in seguito dallo Stato italiano. La collezione comprende capolavori del Maestro di San Francesco, di Arnolfo di Cambio, di Nicola e Giovanni Pisano, di Duccio di Buoninsegna, di Gentile da Fabriano, di Beato Angelico, di Benozzo Gozzoli, di Piero della Francesca, di Agostino di Duccio, di Francesco di Giorgio Martini, un cospicuo nucleo di dipinti di Pietro Vannucci, detto il Perugino, di Pintoricchio, di Orazio Gentileschi, di Pietro da Cortona, di Valentin de Boulogne, di Sebastiano Conca, di Pierre Subleyras, di Jean Baptiste Wicar.
Bijoux delle feste. Seasonal jewerly. Ediz. italiana e inglese
di M. Teresa Cannizzaro
editore: 24 Ore Cultura
pagine: 383
Natale, San Valentino, Pasqua, Festa della Mamma, Halloween. Queste le feste in cui negli Stati Uniti (e oggi nel mondo) si usa regalare e indossare bijoux specificamente disegnati per quelle occasioni. Di tale svariatissima produzione il presente volume illustra centinaia di esempi, a coprire un arco cronologico ormai più che centenario: sfiziosi o ammalianti, ma sempre pensati con la cura e l'amore che sono propri di una sapienza artigianale antica e sempre nuova. Per i collezionisti, e non solo...
WWW water wonderful world. Quaranta progetti foodesign Guzzini e Sanpellegrino. I nuovi valori dell'acqua. Catalogo della mostra (Milano). Ediz. italiana e inglese
editore: Compositori
pagine: 85
Il volume e` il catalogo della mostra di milano (showroom guzzini, 4 - 14 aprile 2006)
Massimo Iosa Ghini. Da designer ad architetto. Ediz. italiana e inglese
editore: Compositori
pagine: 197
Il volume illustra le realizzazioni e l'evoluzione professionale di Massimo losa Ghini raccontandone il passaggio graduale da