Libri di C. Brambilla
Comunicazione strategica. Le origini del Metodo O.D.I.
di Luca Brambilla
editore: Fag
pagine: 111
Una raccolta di aforismi di persone autorevoli nel campo della comunicazione conferma la fondatezza del Metodo messo a punto d
I corpi intermedi, figure del noi sociale. Per lo sviluppo della persona e la giustizia nella società
di Franco Giulio Brambilla
editore: Vita e pensiero
pagine: 64
Questo testo nasce come lectio magistralis del Vescovo Franco Giulio Brambilla introduttiva alla Summer School MCL 2019 (XI ed
Università e professioni in Italia da fine Seicento all'età napoleonica
di Elena Brambilla
editore: Unicopli
pagine: 645
Si è assistito negli ultimi decenni a un moltiplicarsi di studi sulle professioni liberali, che è stato il prodotto, anzitutto
Progettare l'innovazione didattica
editore: Pearson
pagine: 190
Da dove cominciare per innovare la propria didattica? Ma, prima ancora, cosa significa fare innovazione in aula? E quale ruolo
Adamo, dove sei? Sulla traccia dell'umano
di Brambilla Franco G.
editore: Cittadella
Il percorso prendo avvio dalla domanda: "Adamo, dove sei?"
San Sepolcro svelato
editore: Nomos Edizioni
pagine: 168
Il volume è dedicato ai lavori di restauro del Santuario di San Sepolcro, dal 1929 parte del complesso della Veneranda Bibliot
L'estate in cui caddero le stelle
di Cristina Brambilla
editore: Mondadori
pagine: 176
È un'estate afosa e lunghissima. Sognando una fiammante Roma Sport che non avrà mai, Patrizia sfreccia per le strade di periferia a bordo dell'odiata Graziella, leggera e maneggevole come l'uranio in fusione. Con lei c'è sempre Silvia, la sua migliore amica, che esprime il suo genio creando splendidi vestiti, mentre Patrizia coltiva una passione per le scienze e la matematica. Ma l'università è per i maschi, e in famiglia questa fortuna toccherà a suo fratello, che sembra avere più brufoli che neuroni. La vita di Patrizia però è destinata a cambiare: un giorno la cassetta degli attrezzi che utilizza per modificare la bicicletta sparisce e sua madre, inviperita, minaccia di punirla se non la ritroverà. I sospetti cadono sul Mostro, un sinistro individuo che abita nel loro palazzo e ha il volto sfigurato. Patrizia, superata l'iniziale diffidenza, scoprirà un mondo pieno di misteri e troverà in lui un amico prezioso, che la aiuterà a inseguire un sogno lontano: diventare una scienziata. Un romanzo sulla forza dei sogni e sul coraggio di scegliere il proprio futuro. Prefazione di Margherita Hack. Età di lettura: da 11 anni.
Il dinosauro arrabbiato e altri misteri
di Cristina Brambilla
editore: Piemme
pagine: 255
Ciao amici, sono il mitico Scooby Doo! Volete darmi una mano, anzi una zampa, a risolvere tre casi misteriosissimi? Allora seguitemi... Scooby e i suoi amici sono in visita al Museo di Scienze Naturali, ma all'improvviso un dinosauro vero scappa dall'edificio con un importante reperto... Quando i detective della Misteri & Affini arrivano al Museo Egizio, la statua di Anubi prende vita e si impossessa di un prezioso cimelio... panico e paura! La Misteri & Affini si trova a una prestigiosa asta di fotografi quando una misteriosa figura ruba la foto più celebre... Età di lettura: da 7 anni.
Uova d'oro. L'eugenetica, il grande affare della salute riproduttiva e la nuova bioschiavitù femminile
editore: Editori Riuniti Univ. Press
pagine: 209
Questo libro nasce per caso. Tutto il contrario di quelle "nascite pianificate" che costituiscono uno dei temi che approfondisce. Doveva essere un articolo di una rivista specializzata in bioetica, ma la vastità dell'argomento - un approfondimento dell'affarismo legato al mondo della riproduzione assistita e della pianificazione familiare - era tale che condensare il discorso in poche colonne sarebbe stato impossibile. D'altro canto produrre un lavoro di taglio prevalentemente giornalistico avrebbe del tutto trascurato un approfondimento etico su tali pratiche. In fondo, se un soggetto volontariamente paga e qualcun altro fornisce un servizio (volontariamente, oppure dietro il paravento di un "rimborso spese", oppure su libera base professionale, oppure perché i costi vengono accollati alla collettività), che male c'è? Che male c'è a volere un figlio a tutti i costi rivolgendosi a laboratori specializzati? Oppure, al contrario, che male c'è a non volerlo e a eliminarlo in grembo, se la sua presenza ostacola un progetto personale o turba un equilibrio economico? Non si tratta, infatti, della celebrazione dell'autodeterminazione dell'individuo, del libero scambio, del progresso, di quei tempi nuovi e di quegli orizzonti sconfinati che la "scienza" (o un certo tipo di tecnoscienza) promette? Ma è veramente plausibile ritenere che un giro d'affari di miliardi di dollari e di euro sia del tutto compatibile con la dignità umana?
What is circular economy
editore: Edizioni Ambiente
pagine: 160
È il concetto del momento, citato perfino nell'enciclica Laudato si' di Papa Francesco: stiamo parlando dell'economia circolar
Liber pastoralis
di Franco Giulio Brambilla
editore: Queriniana
pagine: 256
Questo Liber pastoralis non è solo il racconto della cura animarum dei pastori, ma soprattutto raccoglie la sfida di edificare
Dalla parte degli animali
di Michela Vittoria Brambilla
editore: Mondadori
pagine: 137
Michela Vittoria Brambilla, da anni in prima linea nella lotta per il riconoscimento dei diritti degli animali e già autrice d