Libri di C. Costanzo

I trovatori

di Costanzo Di Girolamo

editore: Bollati Boringhieri

pagine: 336

Con i trovatori si può far nascere la poesia moderna
28,00

Manualetto di metrica italiana

di Costanzo Di Girolamo

editore: Carocci

pagine: 152

La metrica è una componente fondamentale di ogni patrimonio letterario e la sua conoscenza è indispensabile all'interpretazion
14,00

Smemorabilia. Catalogo sentimentale degli oggetti perduti

di Maurizio Costanzo

editore: Mondadori

pagine: 156

L'avreste detto? Anche Maurizio Costanzo, che da quando ha i baffi è parte del nostro immaginario, è stato un bambino
18,50

Filologia interpretativa

di Costanzo Di Girolamo

editore: Storia e Letteratura

pagine: 744

L'aggettivo presente nel titolo di questa raccolta di saggi mette in primo piano quello che dovrebbe essere lo scopo fondament
98,00

Lineamenti di diritto costituzionale dell'Unione Europea

editore: Giappichelli

pagine: 672

L'ordinamento e l'esperienza dell'Europa in costruzione vengono osservati con le lenti del diritto costituzionale e con gli st
51,00

Accertamenti tributari

editore: Giuffrè

pagine: 1253

L'opera, che giunge oggi alla terza edizione, radicalmente rivista e arricchita, dopo un percorso ultradecennale, mira a indiv
120,00

Psicodinamica del serial killer

editore: Giovanni Fioriti Editore

16,00

Il tritolo e le rose. I miei memorabili anni Novanta

di Maurizio Costanzo

editore: Mondadori

pagine: 130

"Non è vero che gli anni sono tutti uguali
18,00

Codice di giustizia costituzionale

di Pasquale Costanzo

editore: Giappichelli

pagine: 952

Il Codice di Giustizia costituzionale, concepito per lo studio universitario e la pratica forense, esibisce però anche il più
43,00

Ettore De Maria Bergler e la Sicilia dei Florio

di Costanzo Cristina

editore: Silvana

pagine: 144

Ettore De Maria Bergler (Napoli, 1850 - Palermo, 1938) è uno dei maggiori esponenti dell'arte siciliana dell'Ottocento e del N
25,00

Vita di Germano di Auxerre

di Costanzo di Lione

editore: Città Nuova

pagine: 88

Un'opera che offre una preziosa testimonianza storica, politica, sociale ed ecclesiale del V secolo. Opera agiografica nella quale si narra la vita di Germano vescovo di Auxerre in Gallia tra il 418 e il 448, lo scritto è privo di date secondo l'uso dell'agiografia del tempo, disinteressata agli eventi storici e tesa invece all'edificazione del lettore; è concentrato piuttosto sull'ascesi personale di Germano, sui suoi viaggi e sui suoi miracoli più che sulla attività pastorale in senso lato. Ciò che si intende far emergere è la vita di un alter Christus: le guarigioni, gli esorcismi, il dominio sugli elementi naturali richiamano alla mente eventi biblici soprattutto neotestamentari che fanno di Germano un riflesso e un'imitazione di Cristo. Un testo utilissimo per informazioni sull'azione di Germano, nonché della situazione politica, sociale ed ecclesiale del suo tempo. La Vita è l'unica opera conosciuta di Costanzo del quale si hanno poche notizie. Il testo, risalente al 470-475 spesso retoricamente elevato, rivela una persona colta, familiare dei classici latini oltre che della Bibbia.
10,00

Le mucche di Vijfsprong hanno le corna. Percorsi di ecologia integrale

di Giulio Di Costanzo

editore: Lindau

pagine: 112

Nelle campagne che circondano il piccolo villaggio olandese di Vorden e tra le case della vicina città di Zutphen, esistono du
13,00