Libri di C. Damiano
Controriforma del mercato del lavoro. Questione sociale e decreti nei primi 100 giorni del governo Berlusconi
editore: Ediesse
pagine: 240
Il volume costituisce una guida rigorosa e ben documentata, utile a chi voglia approfondire, sotto il profilo politico e tecnico, i contenuti della manovra del governo Berlusconi e le relative implicazioni sui temi del mercato del lavoro e della salute e sicurezza dei lavoratori. Vengono presi in esame i decreti relativi all'emergenza rifiuti in Campania, al potere d'acquisto delle famiglie, alla proroga dei termini per l'entrata in vigore delle norme sulla sicurezza sul lavoro e alla manovra finanziaria. Il libro contiene l'estratto dei testi dei provvedimenti governativi, gli emendamenti, gli ordini del giorno ad essi riferiti, le interrogazioni a risposta immediata (question time), le mozioni e le proposte di legge presentate dai deputati PD della Commissione Lavoro. Contiene, inoltre, un saggio di Donata Gottardi, europarlamentare del Partito Democratico che, dal punto di vista più ampio del Parlamento europeo, esamina tutti i temi sociali e del lavoro dibattuti in Europa.
Lavori e precarietà. Il rovescio del lavoro
editore: Editori Riuniti
pagine: 270
La legge delega n. 30 e il decreto legislativo n. 276 del 2003 realizzano modifiche imponenti e ridisegnano molti dei tratti caratteristici del diritto del lavoro. Si moltiplicano a dismisura le tipologie contrattuali e i soggetti presenti nel mercato del lavoro; si avvia una trasmigrazione del diritto del lavoro verso il diritto dei privati e dei commerci; si dà prevalenza alle ragioni dell'impresa anziché al lavoratore come soggetto socialmente sottoprotetto. Il tutto è attuato con un livello estremamente basso di tecnica giuridica e legislativa, violazioni della delega ricevuta, contrasti con l'ordinamento comunitario, una portata quasi illimitata dei varchi aperti, simultanee e inattese modificazioni già in sede di manovra finanziaria.