Libri di C. De Nardi
Liberi come la neve
di Rita Nardi
editore: Garzanti
pagine: 450
Mi chiamo Nive White e so bene cosa significhi non avere un luogo da poter chiamare casa
10 idee per salvare il pianeta prima che sparisca il cioccolato
editore: Città Nuova
pagine: 136
Il prossimo decennio sarà cruciale per il nostro pianeta
La via perfetta. Nanga Parbat: sperone Mummery
editore: Einaudi
pagine: 272
Sulla Terra ci sono quattordici montagne che superano gli 8000 metri: il Nanga Parbat è una di queste
Le radici dell'anima. L'esperienza spirituale di don Primo Mazzolari
di Onorato Nardi
editore: Paoline editoriale libri
pagine: 256
L'autore ha conosciuto don Primo Mazzolari come suo parrocchiano e nel volume fa emergere l'ammirazione estatica nei confronti
Un caffè alle mandorle
di Massimiliano Nardi
editore: Neri Pozza
pagine: 381
Palermo, il battaglione Sicilia
La media education nella scuola multiculturale. Teorie, pratiche, strumenti
editore: Ets
pagine: 280
Nell'odierna scuola multiculturale la media education può rappresentare un potente strumento di promozione del pensiero critic
Teorie di progetto ambientale attraverso l'Europa
editore: Clean
pagine: 95
Scaturito da un programma internazionale di collaborazione universitaria, il libro indaga sui modi di progettare e recuperare in maniera sostenibile luoghi speciali attraverso osservazioni e scelte fatte lungo un cammino. Renata Valente sviluppa il tema della percorrenza e della lettura attraverso le componenti ambientali. Salvatore Cozzolino delinea possibili occasioni di riqualificazione dell'ambiente lavorando sul limite dell'impossibile negli interstizi urbani, dimostrando come gli esempi di alcuni progetti esprimano con chiarezza le teorie espresse. Lucio Nardi descrive in maniera anticonvenzionale il tragitto che lo ha portato dalla Germania al lavoro comune, lo sfalsamento delle sue destinazioni e le conseguenze indotte. Il "Tentativo sul luogo", considera i punti di vista dai quali studiare il rapporto tra progetto d'architettura e luogo. Considerando le diverse provenienze di formazione degli autori, questo libro testimonia l'utilità dello sforzo di trovare codici di scambio disciplinare per arricchire la complessità e la profondità della propria ricerca. Il progetto ambientale si nutre di tale complessità per definizione scientifica e caratterizzazione culturale.
La coscienza di sé
Origine del significato personale
di Nardi Bernardo
editore: Franco Angeli
pagine: 272
Forme e messaggi del museo
di Nardi Emma
editore: Franco Angeli
pagine: 160
Il museo è, per definizione, un oggetto culturale complesso
Tiziano Terzani
di Giovanni Nardi
editore: Pacini Editore
pagine: 93
Di Tiziano Terzani, che dell'autore è stato compagno d'Università, e poi collega e amico carissimo, questo libro ripercorre la vita, dall'infanzia fiorentina, figlio unico in una famiglia povera e fiera, agli studi pisani, alla scelta professionale. Prima tappa al Giorno di Italo Pietra, e poi inviato di guerra per il settimanale tedesco Der Spiegel, ha seguito per una trentina d'anni gli avvenimenti asiatici, dalla guerra in Vietnam a quella cambogiana, dalla Cina del dopo Mao al crollo dell'Unione Sovietica, il tutto inframmezzato dalla profezia di un indovino, che gli vietò per un anno di viaggiare in aereo. Da inviato di guerra è divenuto infine testimone di pace, per pronunciarsi contro il pericolo della violenza per la sopravvivenza del mondo.
In vetta al mondo. Storia del ragazzo di pianura che sfida i ghiacci eterni
editore: Infinito Edizioni
Dall'infanzia nella natia Sezze, in provincia di Latina, all'amore inusuale per lui, nato in pianura - e magico per l'alta mon