Libri di C. Galli
Libertà
di Angela Merkel
editore: Rizzoli
pagine: 736
Angela Merkel ha avuto la responsabilità del governo della Germania per sedici anni, durante i quali, con il suo operato e il
Nichilismo e politica
editore: Laterza
pagine: 338
Un panorama di autorevoli contributi - raccolti intorno a tre saggi, inediti in Italia - su uno dei temi cardine del pensiero filosofico e politico contemporaneo. Una parte significativa della filosofia del Novecento ha individuato il nucleo profondo dell'esperienza politica dell'Occidente nello svuotamento dei "valori" e dei contenuti che essi rappresentano. La modernità si afferma così solo rinunciando ad esprimersi sul senso delle "cose ultime", abbandonandosi al dominio di una razionalità tecnocratica.
Prima di dirti addio. L'anno in cui ho imparato a vivere
editore: Rizzoli
pagine: 355
"Sollevai la mano. Era scarna e pallida. Nel palmo erano visibili le linee dei tendini e le protuberanze delle ossa." Comincia così, nell'estate del 2009, l'odissea di Susan Spencer-Wendel, giornalista, madre di tre figli; un anno di visite mediche e di esami fino alla diagnosi più crudele: Sla, sclerosi laterale amiotrofica. Come può sentirsi una donna ancora giovane quando scopre di avere una malattia che lentamente la paralizzerà fino a ucciderla nel giro di qualche anno? Pensa ai figli che cresceranno senza di lei, a tutto quello che perderà... Susan però non si abbandona alla disperazione e decide di trascorrere il tempo che le rimane divertendosi il più possibile con le persone che ama. Inizia col fare tutti i viaggi che non può più rimandare: con la migliore amica nello Yukon a vedere le aurore boreali; con il marito in Ungheria, perché è lì che hanno vissuto i primi splendidi anni del matrimonio; in California per conoscere la madre naturale e a Cipro per incontrare i parenti del suo padre biologico, che non ha mai saputo della sua esistenza; a New York con la figlia adolescente Marina per provare il vestito da sposa che non le vedrà indosso sull'altare... Un anno alla scoperta degli affetti più veri, dei momenti di felicità da afferrare finché il cuore e il corpo ce la fanno, a "seminare un giardino di ricordi" per chi resterà a conservare la memoria di ciò che Susan è stata.
I grandi testi del pensiero politico
editore: Il Mulino
pagine: 314
Questa antologia presenta i testi di alcune delle personalità più significative della storia delle dottrine politiche
Manuale di storia del pensiero politico
editore: Il mulino
pagine: 664
Questo manuale abbraccia l'intero arco della storia del pensiero politico ma, in armonia con gli attuali indirizzi universitari, dà speciale rilievo al pensiero contemporaneo e, in particolare, a quello del Novecento. Questa nuova edizione è arricchita da alcune integrazioni e aggiunte, in particolare sulla politica dei primi anni del secolo XXI.
Gesù di Nazaret. Dal battesimo alla trasfigurazione
di Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 442
Papa Benedetto XVI affronta il mistero del figlio di Dio con gli strumenti del grande teologo e il carisma del Pastore di popoli, percorrendone la vicenda dal Battesimo fino alla crocifissione e alla Trasfigurazione sul Monte Tabor. Al centro della ricostruzione c'è la figura storica del Messia, così come ci è tramandata da Vangeli e fonti alternative: una prospettiva che evidenzia la grandezza di Cristo, perché "proprio questo Gesù è storicamente sensato e convincente". Questo libro toccante - parte di un percorso che unisce esegesi biblica e incontro spirituale - ci regala preziosi spunti per comprendere ancora più a fondo la grandezza dirompente del Nazareno: la sua figura e le sue parole hanno superato radicalmente speranze e aspettative della sua epoca, e la sua umanità ha messo in discussione tutte le categorie disponibili, rendendosi comprensibile solo a partire dal miracolo di un Dio che si è rivelato nel farsi completamente umano. "Ho voluto fare il tentativo di presentare il Gesù dei Vangeli come il Gesù reale, come il "Gesù storico" in senso vero e proprio. Io sono convinto che questa figura è molto più logica e comprensibile delle ricostruzioni con le quali ci siamo dovuti confrontare negli ultimi decenni".
Cattolicesimo romano e forma politica
di Carl Schmitt
editore: Il mulino
pagine: 96
Pubblicato originariamente nel 1923 e collocato nell'ambito del rinnovamento cattolico del primo dopoguerra, il testo di Schmitt è stato percepito ora come momento di una nuova riflessione teologica e trionfalistica, ora come appello ad un'alleanza fra cattolicesimo e conservatorismo borghese contro il comunismo, ora come trattato apologetico della maestà ecclesiastica, ora infine come critica della modernità liberale. Riproporlo e riscoprirlo oggi, in un contesto storico, politico e culturale assai mutato, significa riconoscerne l'intatta forza di suggestione e l'immutata validità come contributo alla comprensione e all'interpretazione di una delle questioni centrali del nostro tempo: quella dei rapporti fra chiesa e stato, religione e politica.
Contro la Chiesa. Miti, leggende nere e bugie
di Michael Hesemann
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 374
La verità storica della Risurrezione. Gli scismi. I Templari. L'inquisizione. Il caso Galileo. Il rapporto del Vaticano con Hitler. Sembra che un pugno di autori si superino a vicenda nel rappresentare i Vangeli come storie di menzogne, i papi come criminali assetati di potere. Raccontare le leggende nere della Chiesa cattolica conviene, è quasi una garanzia di alte tirature. Così, anno dopo anno, ci attendono nuove rivelazioni. Tutte con un denominatore comune: mettono in dubbio i fondamenti del cristianesimo, gettano fango sulla storia della Chiesa. Questo libro ha per oggetto appunto le leggende nuove e antiche, le menzogne e i luoghi comuni. Non di rado, si scopre così che i pregiudizi sono altrove.
Devota e infedele. Saggi sull'amore
di Lou Andreas-Salomé
editore: Rizzoli
pagine: 101
La tempesta del desiderio fa incontrare due estranei, due contrari, due mondi: da quel momento non sarà più possibile distingu
Manuale di storia del pensiero politico
editore: Il mulino
pagine: 642
Questo manuale abbraccia l'intero arco della storia del pensiero politico ma, in armonia con gli attuali indirizzi universitar
Multiculturalismo. Ideologia e sfide
editore: Il mulino
pagine: 217
Multiculturalismo è il nome con cui in ambito europeo si designa oggi un complesso di problematiche riconducibili alla presenza, all'interno delle omogeneità nazionali e sociali, di differenze culturali di cui sono portatori gli immigrati di diverse etnie e religioni. Sul tema studiosi di diverse discipline sviluppano in questo volume i propri differenti punti di vista, nella comune convinzione che solo riflettendo su - e confrontandosi con - i problemi posti dall'emergenza multiculturale si può pensare di giungere a una soluzione capace di salvare e, anzi, di potenziare l'idea di democrazia.
Guerra
editore: Laterza
pagine: 270
La complessità e la pluralità degli itinerari teorici attraverso i quali la cultura filosofica, giuridica e politica dell' Occ