Libri di C. Gandolfi
Ceramica E I Materiali Di Eta` Romana. Classi, Produzioni (...) (la) Aggiornamenti
di Gandolfi, Daniela
editore: Ist. studi liguri
Io dentro gli spari
di Silvana Gandolfi
editore: Salani
pagine: 224
Santino vive in un piccolo paese in provincia di Palermo
Il club degli amici immaginari
di Silvana Gandolfi
editore: Salani
pagine: 233
Mai sentito parlare della sirenetta di Portopidocchio? E dell'Isola del Tempo Perso? Del vulcano che erutta oggetti dimenticat
Aldabra. La tartaruga che amava Shakespeare
di Silvana Gandolfi
editore: Salani
pagine: 144
Il trucco per farla in barba alla morte è trasformarsi » dice la nonna alla nipote nella prima parte di questo romanzo
La bambina in fondo al mare
di Silvana Gandolfi
editore: Salani
pagine: 196
Come salvarsi quando non si ha una mamma, ma una madre severa e glaciale, che ti imprigiona le mani per non farti succhiare le
Pasta di drago
di Silvana Gandolfi
editore: Salani
pagine: 208
È notte nei vicoli di Kathmandu, quando Andrew, uno svogliato turista inglese un po' sfatto per le delusioni della mezza età,
Noi migranti. Per una poetica della relazione
di Paola Gandolfi
editore: Castelvecchi
pagine: 172
Il libro articola in modo innovativo alcune idee relative alle migrazioni che i maggiori ricercatori a livello internazionale
Giochi video. Performance, spettacolo, streaming
editore: Mimesis
pagine: 211
Termine ombrello che indica le pratiche di produzione, distribuzione e consumo di audiovisivi inerenti al videogioco - dai liv
I più deserti luoghi
di Gandolfi Silvana
editore: Ponte alle Grazie
pagine: 307
Olga Misurati, una donna di quarantasette anni, è scomparsa nel nulla da oltre due settimane
L'isola del tempo perso
di Silvana Gandolfi
editore: Salani
pagine: 245
Sei stressato? Troppi impegni, compiti, doveri? Tutti ti dicono fai questo, fai quello? Non sai più chi sei? Fermati! Hai biso
Generazione nerd. Gioco, tecnologia e immaginario di una subcultura mainstream
di Gandolfi Enrico
editore: Mimesis
pagine: 246
Dagli ideatori dei primi computer nel secondo dopoguerra ai capitani d'industria come Bill Gates, Mark Zuckerberg e Steve Jobs