Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di C. Ingiardi

La tempesta di neve

di John Kare Raake

editore: Piemme

pagine: 416

Polo Nord
19,90

Piccole cose preziose

di Janelle Brown

editore: Piemme

pagine: 478

Nina vive a Los Angeles
19,90

Lo straordinario viaggio di Nujeen. Dalla Siria alla Germania in sedia a rotelle per fuggire dalla guerra

editore: HarperCollins Italia

pagine: 253

Nujeen Mustafa ha sedici anni e soffre di una grave forma di paralisi cerebrale che l'ha costretta su una sedia a rotelle e le
14,90

Il diritto di contare

di Margot Lee Shetterly

editore: HarperCollins Italia

pagine: 381

Se John Glenn ha orbitato intorno alla terra e Neil Armstrong è stato il primo uomo a camminare sulla luna, parte del merito va anche alle scienziate della NASA che negli anni Quaranta elaborarono i calcoli matematici che avrebbero permesso a razzi e astronauti di partire alla conquista dello spazio. Tra loro c'era anche un gruppo di donne afroamericane di eccezionale talento, originariamente relegate a insegnare matematica nelle scuole pubbliche "per neri" del profondo Sud degli Stati Uniti. Dorothy Vaughan, Mary Jackson, Katherine Johnson e Christine Darden furono chiamate in servizio durante la Seconda guerra mondiale a causa della carenza di personale maschile, quando l'industria aeronautica americana aveva un disperato bisogno di esperti con le giuste competenze. Tutto a un tratto a queste brillanti matematiche e fisiche si presentava l'occasione di ottenere un lavoro all'altezza della loro preparazione, una chiamata a cui risposero lasciando le proprie vite per trasferirsi a Hampton, in Virginia, ed entrare nell'affascinante mondo del Langley Memorial Aeronautical Laboratory. E il loro contributo, benché le leggi sulla segregazione razziale imponessero loro di non mescolarsi alle colleghe bianche, si rivelò determinante per raggiungere l'obiettivo a cui l'America aspirava: battere l'Unione Sovietica nella corsa allo spazio e riportare una vittoria decisiva nella guerra fredda. Sullo sfondo della lotta per i diritti civili e della corsa allo spazio, "Il diritto di contare" segue la carriera di queste quattro donne per quasi trent'anni, durante i quali hanno affrontato sfide, forgiato alleanze e cambiato, insieme alle proprie esistenze, anche il futuro del loro Paese.
18,00

Il regalo più grande

di Jenny Hale

editore: One

pagine: 296

Allie Richfield ama da morire il Natale, così quando viene assunta presso una dimora storica di gran lusso per occuparsi delle
6,90

L'amica sbagliata

di Cass Green

editore: Piemme

pagine: 318

Se decidi di confidare i tuoi segreti, assicurati di farlo con la persona giusta
18,50

La madre bugiarda

di Colette McBeth

editore: Piemme

pagine: 368

Moglie
18,50

In corsa con Hillary. Dieci anni, due campagne elettorali e il soffitto di cristallo ancora intatto

di Amy Chozick

editore: HarperCollins Italia

pagine: 480

Dopo aver raccontato la disastrosa campagna elettorale del 2008, la pluripremiata giornalista del New York Times Amy Chozick h
20,00

La colpevole

di Amanda Robson

editore: Piemme

pagine: 385

Due gemelle molto diverse, Zara e Miranda, sono legate da qualcosa di potente, più potente ancora del sangue
18,50

Il cielo più azzurro

di Nadia Hashimi

editore: Piemme

pagine: 255

Hai dodici anni e sei nato in America
18,50

La sorella perduta

di Kate Furnivall

editore: Piemme

pagine: 409

Parigi, 1930
15,90

Lo spettacolo della notte. La vera città delle stelle è quella che si nasconde nel buio

di Jake Tapper

editore: Piemme

pagine: 375

«Per qualche ragione, i guai vengono sempre a cercarmi» (Frank Sinatra)
19,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.