Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di C. Lissoni

Sulla porta del mondo. Storie di migranti italiani

di Luigi Dal Cin

editore: Terre di Mezzo

pagine: 192

Una vecchia valigia trovata in soffitta
15,00

Michelangelo. Una vita per l'arte

di Jacopo Olivieri

editore: EL

pagine: 75

Un artista appassionato che voleva solo scolpire, ma finì per diventare anche pittore, architetto, poeta: Michelangelo fu l'uo
8,00

Milano

di Sarah Rossi

editore: EL

pagine: 80

Milano è tutta da scoprire! Dietro la sua industriosa facciata di modernità si celano molti dei capolavori che hanno fatto grande l'arte italiana. Nella Pinacoteca sono custodite opere di Michelangelo, Raffaello, Mantegna e Caravaggio, e altre di artisti più moderni e famosissimi come Boccioni e Picasso. Molti dei suoi palazzi sono essi stessi delle opere d'arte: il Teatro alla Scala, il Castello Sforzesco, la Basilica di Sant'Ambrogio... Ma su tutti spicca lui, il principe gotico della città: il Duomo, con le sue 3400 statue e la sua "piccola" Madonnina d'oro, alta più di quattro metri. Per chi ama i giardini sarà d'obbligo un giro all'Orto botanico, chi invece vuole guardare le stelle troverà lo splendido Osservatorio astronomico. Imperdibile anche una passeggiata sui Navigli che collegavano la città - e le sue merci - al fiume Po e quindi al mare. Un po' di fame dopo tutto questo girare? Milano è il regno del Panettone... e del risotto alla milanese, ovviamente! Età di lettura: da 7 anni.
10,00

Parigi

di Sarah Rossi

editore: EL

pagine: 80

Dai Galli a Carlo Magno, dal Re Sole alla Rivoluzione, fino a Napoleone. Una puntata al Palazzo dell'Opéra alla ricerca del fantasma, o alle Tuileries per vedere lo spettro dell'uomo rosso. Un giro sulla Senna da cui ammirare la Tour Eiffel, una camminata da Place de la Concorde a Les Halles, e un'imperdibile gita a Versailles o a Montmartre. Senza dimenticare una visita al Louvre e alla cattedrale di Notre-Dame, gustando i macarons della pasticceria più famosa. Attenzione: ci si potrebbe imbattere in Ratatouille, o in un cameriere che corre a piedi nudi... Età di lettura: da 7 anni.
9,00

La deriva dei continenti

di Sergio Rossi

editore: EL

pagine: 80

Un libro illustrato per bambini dai 7 anni, per scoprire l'evoluzione della teoria della deriva dei continenti
8,00

Frank Lloyd Wright, l'architetto della natura

di Valentina Misgur

editore: EL

pagine: 80

La lunga vita di un architetto che amava gli alberi, la luce, le rocce, l'acqua e il deserto, e che con questi elementi ha inv
8,00

Penelope, vita di una regina

di Sabina Colloredo

editore: EL

pagine: 75

Penelope è intelligente, forte e volitiva
8,00

L'11 settembre

di Davide Morosinotto

editore: EL

pagine: 77

11 settembre 2001
8,00

Le piramidi d'Egitto

di Jacopo Olivieri

editore: EL

pagine: 77

Quando e perché sono state costruite le piramidi? Basandosi sulle teorie più accreditate, il libro racconta le tappe fondamentali dell'invenzione dei monumenti funerari degli antichi faraoni, partendo dai primi prototipi per arrivare alle celebri strutture della Piana di Giza. La narrazione avviene nella forma di un dialogo immaginario: quello che vede da una parte uno dei primi archeologi mai esistiti, l'italiano Giovanni Belzoni, e dall'altra il primo architetto noto agli storici, l'egizio Imhotep, che della struttura a piramide fu proprio l'inventore. Età di lettura: da 7 anni.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.