Libri di C. Manni
Millanta facce. Racconti dal Salento
di Piero Manni
editore: Manni
pagine: 320
Millanta facce sono quelle che Piero Manni racconta della sua terra, il Salento: la civiltà contadina del dopoguerra, le feste
Nel buio della casa. Macabre
editore: Sperling & kupfer
pagine: 295
C'erano una volta Noah, Allison e la loro nuova splendida casa
Jack Bennet e il viaggiatore dai mille volti
di Fiore Manni
editore: Rizzoli
pagine: 347
Ogni sabato e ogni domenica Jack Bennet indossa un completo di velluto nero, si lega un odioso fiocco al collo e aspetta che a
Jack Bennet e la chiave di tutte le cose
di Fiore Manni
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 348
Jack Bennet è un bambino di dieci anni come tanti altri, forse solo un pochino più basso e più magro della media
Jack Bennet e la chiave di tutte le cose
di Fiore Manni
editore: Rizzoli
pagine: 350
Jack Bennet è un bambino di dieci anni come tanti altri, forse solo un pochino più basso e più magro della media
Che bello disegnare. Con le forme geometriche e con le forme della natura
di Laura Manni
editore: Fatatrac
pagine: 72
Adatto già a partire dai 4 anni d'età, questo libro invita i bambini a disegnare, partendo dalle forme geometriche di base e d
Il diario di Fiore. Camilla Store
di Fiore Manni
editore: De Agostini
pagine: 128
Alla fine di ogni puntata della nuova serie televisiva, Fiore annota sul suo diario quello che ha vissuto insieme alla bambina protagonista dello show. Da questo materiale è nato il Diario di Fiore, un libro che raccoglie consigli, stili, disegni e annotazioni della giovane stilista. In più, tanti contenuti inediti - come gli step by step per creare oggetti di moda - scritti apposta per accontentare la curiosità delle piccole fan di Fiore e tante pagine per annotare le proprie ispirazioni, idee, segreti. Età di lettura: da 8 anni.
La lingua di Boccaccio
di Paola Manni
editore: Il mulino
pagine: 267
In meno di un secolo, dagli ultimi anni del Duecento al 1370 circa, la straordinaria esperienza artistica di Dante, Petrarca e Boccaccio assume un significato decisivo per le sorti della storia linguistica italiana, innescando il processo di unificazione che metterà progressivamente in ombra le tradizioni locali e condurrà in ultimo alla formazione dell'italiano moderno. Modello riconosciuto soprattutto per la lingua della prosa, Boccaccio è animato da un marcato sperimentalismo, che lo porterà a scegliere stili e opzioni diverse nelle diverse fasi della sua produzione letteraria in volgare. Al centro di questo percorso sta il "Decameron", un'opera esemplare, che ha dominato per secoli la nostra tradizione linguistica. Paola Manni traccia un profilo della lingua boccacciana, di cui vengono illustrate le caratteristiche morfologiche, lessicali, sintattiche e stilistiche.
Disegna con Fiore. Camilla store
di Fiore Manni
editore: De Agostini
pagine: 128
Direttamente dalla serie tv "Disegna con Fiore", ecco tutti i consigli e i trucchi per imparare a disegnare come una vera stil
Manine in pasta
editore: Curcio
pagine: 61
"È importante imparare a mangiare bene fin da giovanissimi, conoscere quello che arriva nel nostro piatto e da dove proviene. Perché una vita sana comincia da una sana alimentazione". (Roberto Picozzi) Età di lettura: da 7 anni.
Il prete grasso
di Manni Piero
editore: Manni
pagine: 32
Manni racconta il Cristianesimo contadino, contaminato delle tradizionali religioni naturalistiche animistiche, di miti pagani
Che bello disegnare con piante, frutti ed elementi naturali...
di Laura Manni
editore: Fatatrac
pagine: 32
Può una patata trasformarsi in un orco? E dei fiori in farfalle? Sì con questo originalissimo activity book che vede come protagonista la natura e alcuni dei suoi elementi. Sarà il pennarello cancellabile a dare vita a divertenti rielaborazioni di figure e immagini, partendo da semplici forme naturali. Una natura tutta da immaginare e disegnare su queste pagine piene di spunti e di colori. Età di lettura: da 4 anni.