Libri di C. Marcato
Ricerche su plurilinguismo e neoplurilinguismo nel Friuli Venezia Giulia
editore: Forum Edizioni
pagine: 224
Il volume raccoglie alcuni saggi dedicati al plurilinguismo e al neoplurilinguismo nel Friuli Venezia Giulia, temi questi al c
Studi sul plurilinguismo. Tematiche, problemi, prospettive
editore: Forum Edizioni
pagine: 268
Partendo dagli aspetti legati al plurilinguismo storico e al nuovo plurilinguismo prodotto dall'immigrazione, il volume indaga
Lo spazio del dialetto in città
editore: Liguori
pagine: 256
La città, luogo d'incontro tra persone di diversa provenienza, era in passato l'emblema della crisi dei dialetti. Negli ultimi venti anni, però, il quadro linguistico delle città si è rivelato più complesso, segnato sia da innovazione sia da tendenze conservative. Questo volume riferisce i risultati di indagini sull'area napoletana, dove il dialetto è lingua materna di molti parlanti, ma conquista anche nuovi spazi; dall'altro, analizza il rapporto tra dialetto e i mezzi di comunicazione (televisione, giornali, cinema, sms, internet).