Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di C. Marinelli

Canti di viaggio. Una vita

di Hans W. Henze

editore: Il saggiatore

pagine: 718

È stata una vita inquieta, quella di Hans Werner Henze, fra i più significativi compositori contemporanei e certo fra i più amati. La vita di un uomo posseduto dalla musica, fin dalla più tenera età; di un uomo che non ha mai smesso di ascoltare gli altri, e che agli altri ha fatto dono non solo della propria arte ma anche del proprio inesausto impegno civile, speso nella recisa contestazione di ogni ingiustizia. Fra queste pagine, in cui all'istanza memoriale si mescola incessantemente la riflessione musicale e politica, Henze si racconta con ironia e passione: dall'infanzia insofferente in Vestfalia alle ferite del nazismo, dalla caduta delle Torri Gemelle allo sdegno per le atrocità di Guantanamo, dall'amore mai pago per l'Italia ai lunghi soggiorni nella Cuba degli anni sessanta, in cerca di un paese da chiamare patria. I suoi "Canti di viaggio" accompagnano così un peregrinare infaticabile che attraversa interi continenti e un intero secolo, il Novecento: e ai luoghi, ai suoni, si accostano i volti: W.H. Auden, Ingeborg Bachmann - "una creatura di pura grazia e fascino, come se fosse nata da un usignolo" -, Luchino Visconti, Elsa Morante, Alberto Moravia, Pier Paolo Pasolini, con la sua "voce di un uomo che vive con grande fatica, sotto pressione, sempre in lotta". Da ogni incontro prende vita una comunione di intelligenze che porta a una composizione, in uno slancio umano e artistico che non sembra conoscere limiti, se non per superarli ogni volta.
38,00

Le porte dei templari

di Javier Sierra

editore: Net

pagine: 234

Nel 1125, a Gerusalemme il conte Ugo de Champagne abbandona la famiglia per unirsi a una milizia di stanza nel sito dell'antic
8,50

Le porte dei templari

di Javier Sierra

editore: Tropea

pagine: 234

Nel 1125, a Gerusalemme il conte Ugo de Champagne abbandona la famiglia per unirsi a una milizia di stanza nel sito dell'antic
12,00

Canti di viaggio. Una vita

di Hans W. Henze

editore: Il Saggiatore

pagine: 602

Una vita inquieta, che sta per raggiungere il traguardo degli ottantanni
28,00

Il manuale dell'imprenditore. Strumenti e tecniche per il vostro nuovo business

editore: Etas

pagine: 283

Avviare un'attività indipendente è un'occasione densa di possibilità ma anche di rischi
19,00

Le porte dei templari

di Javier Sierra

editore: Tropea

pagine: 240

Nel 1125, a Gerusalemme il conte Ugo de Champagne abbandona la famiglia per unirsi a una milizia di stanza nel sito dell'antic
16,00

L'angelo della musica

di Rose Tremain

editore: Il saggiatore

pagine: 448

Nel 1929, dopo lo smacco delle guerre contro la Lega cattolica, il regno di Danimarca sta andando alla deriva. Il re Cristiano IV, personaggio tragico e tenero, afflitto da un'amabile megalomania, vive in un'altalena di rabbia e paura. Dopo tante imprese gloriose, sente di aver fallito come uomo: tradito ripetutamente da Kirsten, la moglie bella e lasciva, si consola ascoltando la musica della sua orchestra. Tra i membri dell'orchestra spicca il nuovo arrivato, un giovane liutista inglese di nome Peter Claire. Il re ne è colpito, capisce di avere davanti a sé un uomo dall'intelligenza e dalla sensibilità non comuni. Ma anche Emilia, dama di compagnia di Kirsten, lo ha notato e tra i due nascerà un amore che superà mille avversità.
16,53

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.