Libri di C. Mezzalama
Il clima che cambia l'Italia. Viaggio in un Paese sconvolto dall'emergenza climatica
di Roberto Mezzalama
editore: Einaudi
pagine: 200
Gli effetti del riscaldamento climatico sono già arrivati in Italia
Il giardino persiano
di Chiara Mezzalama
editore: E/O
pagine: 192
Estate 1981, una famiglia prepara i bagagli per recarsi in un luogo insolito. Il padre, diplomatico, è stato nominato ambasciatore d'Italia a Teheran. Fin dall'arrivo all'aeroporto i personaggi vengono proiettati in un mondo pieno di violenza, interdizioni, donne velate di nero, uomini barbuti, soldati armati. Su tutti domina la figura potente e inquietante dell'Ayatollah Khomeini. In questa cornice fosca si apre lo spazio incantato del giardino dell'ambasciata, antica residenza di principi persiani, che nasconde misteri e promesse di giochi senza fine, in un tempo fuori dal tempo,. laddove ogni rapporto con l'esterno è fortemente compromesso dalla situazione storica e politica dell'Iran di quegli anni. Romanzo autobiografico." Il giardino persiano" racconta la storia di una famiglia alle prese con un Paese stravolto dalla rivoluzione islamica e dalla guerra con l'Iraq. Lo sguardo è quello dell'infanzia, che permette di conservare una sorta di candore anche sulla realtà più dura e cruenta. Il gioco diventa un contenitore di emozioni e pensieri, trasformando la quotidianità in una grande avventura.
Voglio essere Charlie. La libertà d'espressione. Diario minimo di una scrittrice italiana a Parigi
di Chiara Mezzalama
editore: Edizioni estemporanee
pagine: 56
Da dove vieni? Ediz. italiana e inglese
di Chiara Mezzalama
editore: Edizioni estemporanee
pagine: 36
Età di lettura: da 10 anni.
Tre donne sull'isola
editore: Iacobellieditore
pagine: 125
Lili, Clara e Ilaria si trovano riunite per caso nell'eccezionalità di un ambiente estremo: un'isola deserta per l'inverno, piccola, scogliosa, battuta da un mare implacabile e magnifico. Lontane dalle loro vite quotidiane, isolate e prive di quei legami che reggono la trama di ogni esistenza ma che a volte rendono difficile pensarsi per quello che si è o si vuol diventare. Un diario a tre voci, in cui ciascuna scrittrice ha continuato la narrazione dal punto in cui l'altra l'ha interrotta, senza che la trama fosse stabilita in partenza. Come in un gioco di ruolo, o meglio di relazione. Incontro, confronto, scontro?
Avrò cura di te
di Chiara Mezzalama
editore: E/O
pagine: 214
La vita di Bianca gira intorno alla stazione ferroviaria, non può fare a meno di frequentare quel luogo. Si perde tra i volti degli sconosciuti, nella fretta degli arrivi e delle partenze, e aspetta un amore. È una donna solitaria, avvolta da una coltre di silenzio che le impedisce di vivere fino in fondo. Vorrebbe amare Alberto, un fotografo che cerca l'inquadratura perfetta, ma non riesce a partire con lui, insegna in un liceo ma non riesce a stabilire un contatto con i suoi alunni. Bianca ha bisogno di proteggersi dall'intensità delle emozioni. Yasmina scappa dal suo paese, il Marocco, dopo essere stata ripudiata da un marito che non aveva scelto. È la storia della sua fuga da una condizione di sottomissione, un viaggio clandestino pieno di pericoli e di incontri importanti, fino all'arrivo in Italia, miraggio di salvezza offuscato da un episodio di violenza. Yasmina ha bisogno di proteggersi dalla brutalità della vita. La diversità radicale nell'esperienza di essere donna non può che provocare un incontro significativo tra le due, un riconoscersi nonostante tutto, fino al consolidarsi di una profonda amicizia che segnerà per entrambe un punto di svolta.
Capire l'informatica. Dal microprocessore al Web 2.0
editore: CittàStudi
pagine: 271
Internet e la posta elettronica sono ormai diventati parte della nostra vita e al giorno d'oggi tutti sentiamo continuamente p
L'avventura diplomatica. Ricordi di carriera
di Mezzalama Francesco
editore: Rubbettino
pagine: 298
Diari di un ambasciatore che ha assistito in prima persona agli eventi principali della seconda metà del Novecento, dalla nasc