Libri di C. Mutti

Il sistema ospedale. Dalla programmazione alla manutenzione

editore: Carocci

pagine: 192

I cambiamenti demografici dovuti all'innalzamento dell'aspettativa di vita, e quindi all'aumento di una popolazione anziana co
26,00

Vlad

editore: Feltrinelli

pagine: 64

"Con Vlad
14,00

Fulvio Roiter

di Mutti Roberto

editore: Mondadori bruno

pagine: 192

19,10

Re-mind

Vol. 1

editore: Edizioni BD

pagine: 96

Per sventare un attentato terroristico di portata mondiale, l'FBI è pronta a utilizzare una tecnologia rivoluzionaria
10,90

Spionaggio. Il lato oscuro della società

di Antonio Mutti

editore: Il mulino

pagine: 125

La segretezza che circonda il mondo dello spionaggio suscita sentimenti di sfiducia, alimentati da ciò che trapela: torbide manipolazioni politiche, servizi segreti deviati, scandali ricorrenti. Una diffidenza che ha contribuito alla scarsità di studi accurati - al di là delle inchieste giornalistiche, spesso inclini a sconfinare nella fiction - sull'attività di spionaggio, anche nella sua forma meno "riprovevole" di intelligence a scopi difensivi o di sicurezza. Il volume fa luce su questa zona d'ombra per comprendere meglio i meccanismi del potere e dell'informazione asimmetrica nelle società contemporanee. Nelle diverse facce dello spionaggio economico, politico e militare potremo dunque riconoscere i dilemmi organizzativi e morali che sono alla base delle relazioni sociali.
12,00

Finanza sregolata? Le dimensioni sociali dei mercati finanziari

di Antonio Mutti

editore: Il mulino

pagine: 109

Oggetto di esaltazione nelle fasi di crescita borsistica e denigrazione nelle fasi di crisi, il mondo della finanza è ciclicamente percorso da oscillazioni che toccano picchi di euforia o di panico. La proliferazione di strumenti sempre più sofisticati, dai cosiddetti "derivati" (opzioni, futures, swaps) agli hedge funds, alle cartolarizzazioni di ogni sorta; la difficoltà di processare i dati; le condizioni di incertezza e razionalità limitata in cui agiscono gli operatori: tutto ciò favorisce l'opacità dei mercati finanziari, con il suo corteo di opportunismo, mancanza di chiarezza, manipolazione attiva sotto forma di comunicazione reticente, menzogna, mancato rispetto degli impegni. Per fornire risposte a tali problemi la teoria economica è chiamata oggi a tenere presente che il comportamento degli attori finanziari è condizionato da aspetti decisivi di carattere sociale, quali fiducia, sfiducia, reputazione. Queste forme di regolazione, complesse e sfumate, aprono interessanti prospettive di integrazione fra teoria sociologica e teoria economica.
11,00

Visioni. Fantascienza, fantasy e thriller raccontano...

editore: La compagnia della stampa

pagine: 64

15,00

Nero. La quinta vittima

editore: Edizioni BD

pagine: 55

Silvia aveva appena compiuto ventisei anni
15,00

Ritratti rituali

editore: 24 Ore Cultura

pagine: 80

40,00

Diario di una nonna (1940-1946)

di Mutti Liliana

editore: La vita felice

pagine: 61

5,16

Avvenimento (l`)

di Mutti Angelo

editore: L`autore libri firenze

20,14

Capitale sociale e sviluppo

La fiducia come risorsa

di Mutti Antonio

editore: Il mulino

pagine: 152

Gli interrogativi più pressanti circa i processi di modernizzazione possono essere così sintetizzati: come mai lo sviluppo di
13,50