Libri di C. Pintonato
La mosca Verdolina e altre storie per chi non vuol dormire
di Giorgio Parisi
editore: Rizzoli
pagine: 84
«Io volevo dire che ho visto una mosca fotografata da vicinissimo
Il conigliario
di Ilaria Demonti
editore: Quinto Quarto
pagine: 80
Sapete che i conigli saltano quando sono felici? O che i loro denti non smettono mai di crescere? Il conigliario contiene tutt
L'Iliade. La guerra di Troia raccontata da vinti e vincitori
di Giuseppe Zanetto
editore: Feltrinelli
pagine: 128
La guerra di Troia è finita da oltre dieci anni
In Grecia. Terra di miti, dei ed eroi
di Giuseppe Zanetto
editore: Feltrinelli
pagine: 128
Un nonno, quattro nipoti e un viaggio in Grecia
Il porcellario
di Daisy Bird
editore: Quinto Quarto
pagine: 80
Il meraviglioso mondo dei maiali è pieno di sorprese inaspettate e il porcellario le racchiude tutte
L'Odissea di Omero
di Giuseppe Zanetto
editore: Feltrinelli
pagine: 121
Nel suo viaggio di ritorno da Troia all'isola di Itaca, durato dieci anni, Ulisse affronta mostri, tempeste, maghe, sirene, e perde tutti i suoi compagni: questa è l'"Odissea", il primo e il più grande romanzo della letteratura occidentale. Lo spirito e i valori del suo tempo sono, ancora oggi, un bagaglio insostituibile per ognuno di noi. In questa "Odissea di Omero" la vicenda viene narrata dal punto di vista dei personaggi che ne sono di volta in volta protagonisti o testimoni: Telemaco il figlio di Ulisse, Arete la regina dei Feaci, Eumeo il servo fedele, Penelope la sposa e lo stesso Ulisse; in tal modo i contenuti profondi del poema omerico vengono proposti con un linguaggio semplice, comprensibile e molto coinvolgente. Età di lettura: da 10 anni.
In Grecia. Terra di miti, dei ed eroi
di Giuseppe Zanetto
editore: Feltrinelli
pagine: 127
Un nonno, quattro nipoti e un viaggio in Grecia. E, poiché il nonno è professore di Letteratura greca, il viaggio si trasforma in un'occasione speciale per conoscere le radici classiche della nostra cultura. Atene, Delfi, Olimpia, Itaca e Micene sono le tappe dell'itinerario percorso; luoghi bellissimi dove rimangono ancora tracce evidenti e suggestive: resti archeologici, legati alle memorie letterarie. Il nonno descrive a Giorgio, Luciana, Andrea e Sara ciò che si trova davanti ai loro occhi e il racconto si sposta poi alla storia e all'epica che da questi luoghi sono evocate. Per tutti i lettori quel viaggio suggestivo inizia a casa, dalla lettura del libro, prima ancora di diventare concreto magari durante una vacanza. Età di lettura: da 10 anni.
La freccia azzurra
di Gianni Rodari
editore: Einaudi ragazzi
pagine: 160
La freccia azzurra è un trenino elettrico, il più bel giocattolo della vetrina della Befana
Il sole di notte. Un libro per due
di Augusto Macchetto
editore: Fabbri
pagine: 24
Età di lettura: da 3 anni