Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di C. Prosperi

Il dolore della guerra

di Ninh Bao

editore: Neri Pozza

pagine: 256

Vietnam, Altipiani centrali, 1976
20,00

Michelangelo. Dipinti, sculture, architettura

di Ludwig Goldscheider

editore: Phaidon

pagine: 273

Pubblicato originariamente nel 1953, questo volume contiene la riproduzione di tutti i lavori di Michelangelo, tranne i disegni. I testi che accompagnano le opere analizzano le diverse linee interpretative proposte dai massimi esperti della materia.
29,95

Amnesia

di Peter Carey

editore: Bompiani

pagine: 393

Quando un virus informatico spalanca le porte di migliaia di prigioni americane, l'hacker si rivela essere un'improbabile criminale, Gaby Baillieux, una giovane ragazza australiana. Il suo intento era dichiarare una guerra cibernetica contro gli Stati Uniti o il solo scopo del suo "Angel Worm" era quello di liberare le vittime delle politiche d'immigrazione in Australia? Ha niente a che fare con la dimenticata Battaglia di Brisbane del 1942, tra forze americane e australiane? E se Gaby è innocente, può essere salvata? Chi dovrà trovare le risposte a queste domande è il giornalista Felix Moore. La sua carriera è in stallo quando arriva l'occasione di scrivere una biografia che riabiliti la giovane donna, ma come convincerla a collaborare, specie quando Felix scopre che è la figlia del suo grande amore degli anni universitari?
20,00

L'orologiaio di Filigree Street

di Natasha Pulley

editore: Bompiani

pagine: 384

Londra, 1883
19,00

Quiet power. I superpoteri degli introversi

editore: Bompiani

pagine: 304

Quando Susan Cain era un'adolescente, molti le chiedevano perché fosse così silenziosa
17,00

Le torri di vetro

di Natasha Pulley

editore: Bompiani

pagine: 448

Cornovaglia, 1859
19,00

Le cose che portiamo

di Tim O'Brien

editore: DeA Planeta Libri

pagine: 267

La guerra evocata in tutta la sua insostenibile concretezza, in tutto il suo peso, il suo orrore e la sua assurdità
17,00

The warehouse

di Rob Hart

editore: DeA Planeta Libri

pagine: 475

C'era un tempo in cui guadagnarsi da vivere e metter radici da qualche parte non era poi tanto difficile
17,00

Destination: Morgue

di James Ellroy

editore: Bompiani

pagine: 337

In questa raccolta James Ellroy, lo scrittore contemporaneo capace di donare al crimine quotidiano la statura dell'epica, racc
17,50

Architettura d'interni contemporanea

di Susan Yelavich

editore: Phaidon

pagine: 507

Coprendo moltissime aree tematiche il libro presenta più di 450 progetti e il lavoro di oltre 400 designer e architetti, tra i quali personaggi di fama internazionale come John Pawson, Philippe Starck, Marcel Wanders e Zaha Hadid ma anche astri nascenti come UdA, Atelier Bow-Wow e LOT-EK. II volume documenta un'ampia gamma di tipologie di edifici, di stili e tendenze, dal modernismo purista delle case e dei musei di Richard Meier fino all'architettura organica della Casa Soffice e Pelosa di Ushida-Findlay in Giappone fino al nuovo senso di trasparenza che caratterizza progetti come il Nuovo Parlamento tedesco a Berlino di Poster & Partners.
39,95

L'ultima favola russa

di Francis Spufford

editore: Bollati Boringhieri

pagine: 484

È con un punto di vista originalissimo, che Francis Spufford racconta la storia dell'Unione Sovietica tra gli anni Cinquanta e Sessanta. Una serie di personaggi veri e inventati si muovono sullo sfondo di vicende storiche ben documentate per darci il quadro generale di un periodo intricato, spesso falsato dalla propaganda politica: la corsa dell'"economia pianificata" in gara con quella americana per il primato di ricchezza e progresso. Il racconto comincia con un personaggio reale, Leonid Kantorovic, matematico geniale, premio Nobel per l'economia: è il 1938, il giovane Leonid è a Mosca, in tram, pensa a come ottimizzare la produzione di compensato e... a come comperarsi un paio di scarpe nuove. Un altro personaggio ben noto, Nikita Krusciov, sta sorvolando l'Atlantico con un Tupolev, diretto per la prima volta negli Stati Uniti, quando si accorge che c'è il rischio di un incidente diplomatico già all'aeroporto di Washington... E poi le storie, tragiche, comiche, tragicomiche, di Emil, Galina, Fyodor, Zoya, personaggi "inventati ma veri", che rappresentano la generazione stregata dalla promessa del "radioso avvenire". Fino al 1968, quando Zoya viene espulsa dal laboratorio di ricerca di Akademgorok, sul mare di Ob', per aver firmato una lettera di protesta pubblicata dal "New York Times". L'autore racconta la storia di un'idea con un tono leggero, spesso ironico: il dramma di un popolo che crede nelle favole prende forma da solo, senza bisogno di enfasi o di scene tragiche.
12,00

Uno sguardo dietro le quinte. Quarant'anni di fotografie sui set cinematografici. Mary Ellen Mark

editore: Phaidon

pagine: 264

Questo volume rappresenta un vero e proprio lasciapassare per il backstage dei più celebri set della storia del cinema, che rivivono nelle affascinanti fotografie di Mary Ellen Mark. Sfruttando l'accesso privilegiato ai set di cui ha goduto nella sua quarantennale carriera, la fotografa ha realizzato intense immagini di attori e attrici - da Marion Brando a Catherine Deneuve, da Jack Nicholson a Cate Blanchett, a Johnny Depp - e di alcuni dei più acclamati registi internazionali, da Federico Fellini a Francis Ford Coppola, a Tim Burton, sorpresi in rari momenti di assoluta spontaneità, tra un ciak e l'altro, durante le prove o nel corso delle riprese. Le immagini di Mary Ellen Mark conducono al cuore di produzioni leggendarie come "Apocalypse Now", "Qualcuno volò sul nido del cuculo", ma anche di recenti pellicole premiate da Oscar, come "Moulin Rouge", "Babel", "Sweeney Todd - Il diabolico barbiere di Fleet Street". I testi che corredano il volume, aneddoti vissuti e raccontati da figure di primo piano del mondo del cinema (da Sofia Coppola a Helen Mirren, fino ad Aljandro Gonzalez Inarritu) completano questo spaccato di vita nel cinema colto da uno "sguardo dietro le quinte".
49,95

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.