Libri di C. Rea
Ninfa plebea
di Domenico Rea
editore: Bompiani
pagine: 192
Miluzza, poco più?che bambina e cresciuta nella povertà?di un misero basso, comincia a sbocciare e ad attirare gli sguardi vol
La scuola è un manicomio, prof! Parola di Gianna Gianna
di Marilena Rea
editore: Queen kristianka
pagine: 94
Paura del rischio e dell'aperto, rifiuto del cambiamento, ossessione per la standardizzazione e la metodologia, incomunicabili
Dante: guida alla Vita nuova
di Roberto Rea
editore: Carocci
pagine: 112
Fino al momento della prima divulgazione della Commedia, Dante doveva la sua fama a un libretto composto circa due decenni pri
Spaccanapoli
di Domenico Rea
editore: Bompiani
pagine: 160
Quando nel 1947 scrisse "Spaccanapoli", suo libro d'esordio, Domenico Rea avvertì l'esigenza di cambiare il linguaggio tradizi
Don Dolindo sulle alture delle beatitudini
di Pasquale Rea
editore: Effata
pagine: 96
Dalla prospettiva delle beatitudini emerge la figura di don Dolindo, sacerdote poliedrico, che ha fatto della sua relazione co
L'attore extraordinario
di Ken Rea
editore: Franco Angeli
Cosa rende davvero grande un attore? E come si può diventarlo? In che modo è possibile crescere e migliorare? Attingendo alla
L'ultima lezione. La solitudine di Federico Caffè scomparso e mai più ritrovato
di Ermanno Rea
editore: Feltrinelli
pagine: 260
Il 15 aprile 1987, Federico Caffè esce di casa all'alba
Nostalgia
di Ermanno Rea
editore: Feltrinelli
pagine: 288
Felice Lasco torna a Napoli, nel Rione Sanità, dopo quarantacinque anni trascorsi fra Medio Oriente e Africa
Il jazzista imperfetto
editore: Rai eri
pagine: 240
Melodia e improvvisazione, disciplina e follia: per fare jazz occorre tutto questo, e non guasta anche un pizzico di fortuna
Fuochi fiammanti a un'hora di notte
di Ermanno Rea
editore: Feltrinelli
pagine: 353
Un'isola, la "Piccola isola", che da tempo non accende più i fuochi fiammanti per trasmettere i suoi segnali d'allarme e alla
Il Po si racconta. Uomini, donne, paesi, città di una padania sconosciuta
di Ermanno Rea
editore: Feltrinelli
È ancora possibile, in un paese dove tutto viene manomesso e abbandonato alla speculazione immobiliare e ambientale, ritrovarn
La parola del padre
di Ermanno Rea
editore: Manni
pagine: 96
L'Inquisitore accusa Caravaggio: di non ubbidire a Santa romana Chiesa, di essere un ribelle, un seguace dell'eretico Giordano