Libri di C. Veronese
L'angelo di Saffy
di Hilary McKay
editore: Feltrinelli
pagine: 224
La famiglia Casson vive in una casa chiamata Banana House, malridotta e immersa nel caos, ben diversa da tutte le altre villet
La strana scomparsa del signor Goody
di Natalie Babbitt
editore: Piemme
pagine: 137
In un mattino di primavera, Hercules Feltwright arriva a Goody Hall, una magnifica tenuta di campagna dove lo attendono perché
Audaci visionari. Come gli imprenditori fondano aziende, generano fiducia e creano richezza
di Ray Smilor
editore: Guerini next
pagine: 212
In questo libro, Ray Smilor svela l'essenza profonda dell'essere imprenditore
La tazzina del diavolo. Viaggio intorno al mondo sulle vie del caffè
di Stewart L. Allen
editore: Feltrinelli
pagine: 190
Stewart Lee Allen racconta un anno della sua vita in viaggio sulle Vie del caffè per ripercorrere la storia di questa bevanda fin quasi a tracciare un insolito paradigma del progresso della civiltà. L'anno è il 1988: dal Kenya Allen risale in Etiopia nella città di Harrar dove ha avuto inizio la civiltà del caffè. Qui si spensero i sogni avventurosi di Rimbaud. La tappa successiva è Jiiga, alla scoperta di cerimonie religiose legate alla mistura del diavolo. Quindi, in compagnia di alcuni profughi somali su una barca attraverso il Mar Rosso, l'autore approda sulle coste dello Yemen, nel porto di al-Makkha, storpiato in Mocha, il soprannome universale del caffè. Qui venne preparata la prima tazza intorno al Duecento. Quando tre secoli più tardi la città venne conquistata dai turchi, il caffè era bevuto in tutto l'Islam. Addentrandosi nello Yemen verso la capitale Sana'a e nel suo più antico suq, Allen conosce il volto della sorella maligna del caffè, la pianta del qat, una droga che gli yemeniti masticano senza sosta in uno stato di intontimento perenne. Il viaggio continua in Turchia, passa da Vienna e assapora la tradizione dei famosi caffè viennesi; approda a Londra e a Parigi prima di raggiungere la Normandia e poi salpare per il Nuovo Mondo. E il tour finisce in una scorribanda sgangherata sulla Route 66 da New York a Los Angeles.
Un meraviglioso ordegno. Paradigmi e modelli nel «Pasticciaccio» di Gadda
editore: Carocci
pagine: 340
Dal 9 all'11 maggio 2012 si è tenuto all'Università di Basilea un convegno internazionale su "Quer pasticciaccio brutto de via Merulana". I saggi qui raccolti, firmati da studiosi dell'Università di Basilea e da alcuni tra i più noti specialisti di Carlo Emilio Gadda, costituiscono un complemento critico ed esegetico all'interpretazione di uno dei romanzi più complessi e affascinanti della letteratura italiana. Il confronto attivo di metodi diversi e di competenze molteplici, applicati a un'unica opera, ha consentito un'ampia e nuova riflessione su uno degli scrittori più significativi del Novecento europeo. I contributi qui presentati costituiscono un riferimento essenziale per ogni futuro studio del "Pasticciaccio" e del suo autore. Spaziano dalla riflessione sulla presenza di modelli e suggestioni provenienti dalla letteratura inglese, americana e francese (Shakespeare, Hawthorne, Poe, James, Balzac) all'indagine sul tragico e sulla tragedia, dall'importanza della cultura figurativa alla polarità del tempo e del male, dall'analisi della plurivocità e dei regimi di focalizzazione al confronto con "l'Adalgisa."
Kitchen confidential. Avventure gastronomiche a New York
di Anthony Bourdain
editore: Feltrinelli
pagine: 295
Dopo una gioventù dissipata, all'insegna di droghe e contestazione, Bourdain diventa uno dei cuochi più famosi di New York
Non mi puoi manipolare. Riconoscere e difendersi dagli abusi emotivi
di Robin Stern
editore: Tea
pagine: 312
La manipolazione psicologica è un'insidiosa forma di abuso emotivo. È difficile riconoscerla ed è ancora più difficile liberarsene perché gioca su una delle paure più grandi, quella dell'abbandono, e soprattutto sul bisogno profondo di essere capiti, apprezzati e amati. Robin Stern ci insegna a individuarla, a decidere quali relazioni possono essere salvate e quali devono essere troncate, e a liberare la vostra vita dalla manipolazione. I suoi consigli ci aiutano a non fare i passi falsi che tutti possiamo commettere, anche inconsapevolmente, e che possono compromettere la piena realizzazione della nostra personalità. Non mi puoi manipolare è già apparso con il titolo "Come mi vuoi?".
La legge della determinazione
di Lisa Nichols
editore: Corbaccio
pagine: 270
Lisa Nichols rivela in questo libro la strada che l'ha portata a essere una dei maestri di The Secret. La legge della determinazione contiene un programma in nove passi per avviarsi sulla strada dell'autorealizzazione e della felicità. Ogni capitolo è dedicato a un "muscolo emozionale" da allenare: la fiducia in se stessi, l'onestà, la capacità di accettazione, l'indulgenza... sempre prendendo spunto da episodi significativi e fonte di ispirazione tratti dalla propria vita. Solo allenandosi con costanza e fiducia, con determinazione, potremo veramente entrare nell'orbita della Legge dell'attrazione.
Los Angeles
di A. M. Homes
editore: Feltrinelli
pagine: 145
In "Los Angeles", la newyorkese A. M. Homes si installa nel famoso Château Marmont e usa quel luogo mitico come un prisma attraverso il quale guardare ed esperire la cultura di Los Angeles, quella passata e anche quella che si prepara per il futuro. Costruito negli anni venti, Château Marmont è stato rifugio di personaggi famosi che lo hanno scelto come palcoscenico di spezzoni di vita di volta in volta drammatici, fortunati, folli. Mecca mitologica, è il perno intorno a cui si muove una città di visionari, romantici e sognatori e che è da sempre un variegato sfondo sul quale si proiettano le identità e i luoghi emblematici dell'America.
Kitchen confidential. Avventure gastronomiche a New York
di Anthony Bourdain
editore: Feltrinelli
pagine: 295
Dopo una gioventù dissipata, all'insegna di droghe e contestazione, Bourdain diventa uno dei cuochi più famosi di New York