Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di D`alfonso

L'ultimo secolo di poesia italiana. Testi e ritratti

di Alfonso Berardinelli

editore: Quodlibet

pagine: 342

C'è chi crede di sapere già tutto della poesia del Novecento variamente illustrata da autorevoli antologie
22,00

Antinomie. Letteratura, intellettuali, idee

di Alfonso Berardinelli

editore: Inschibboleth

pagine: 286

Quale idea di letteratura è stata elabora nel corso di sette secoli dalla letteratura italiana, da Dante e Petrarca a Pasolini
26,00

Fondata sul lavoro

di Alfonso Celotto

editore: Mondadori

pagine: 180

Febbraio 1947
18,00

Orchi, antropofagi e macellai. Storie varie per bambini succulenti

di Alfonso Cipolla

editore: Edizioni SEB27

pagine: 184

Questo libro è rivolto ai cavastorie, a tutti gli sfaccendati dai vagolanti pensieri, ai sorci da biblioteca retrò, ai bambini
15,00

La Costituzione presbite

di Alfonso Celotto

editore: Bompiani

pagine: 224

"Secondo me è un errore formulare gli articoli della Costituzione collo sguardo fisso agli eventi vicini, alle amarezze, agli
14,00

Un secolo dentro l'altro. Dal Duemila al Novecento

di Alfonso Berardinelli

editore: Il saggiatore

pagine: 1080

«Ciò che troviamo e ci viene offerto in una mostra, in una libreria, in un concerto, non è cultura se non quando pronunciamo u
32,00 25,60

Costituzione ragionata

editore: Neldiritto Editore

pagine: 448

La struttura del volume è pensata per essere uno strumento d'accesso alla Carta costituzionale
25,00

La finanza sostenibile. Strategie, mercato e investitori istituzionali

di Alfonso Del Giudice

editore: Giappichelli

pagine: 160

La finanza sostenibile tiene assieme, in una visione di lungo periodo, sia il rendimento finanziario per l'investitore che la
20,00

Fischia il vento. Felice Cascione e il canto dei ribelli

di Donatella Alfonso

editore: Castelvecchi

pagine: 154

U Megu, "il medico", era il nome di battaglia di Felice Cascione, nato a Porto Maurizio (oggi Imperia) nel 1918 e morto in uno
15,00

Giornalismo culturale. Un'introduzione al millennio breve

di Alfonso Berardinelli

editore: Il saggiatore

pagine: 976

«La critica letteraria è in via di sparizione sia perché gran parte dell'attuale letteratura non è più un oggetto che abbia in
32,00 25,60

Elias Canetti. Il pescatore nei secoli

di Alfonso Musci

editore: Castelvecchi

pagine: 192

Alfonso Musci ci offre una nuova interpretazione di Elias Canetti (Ruse, 1905 - Zurigo 1994), premio Nobel per la letteratura
22,00

Quando non ci sono

di Alfonso Brezmes

editore: Einaudi

pagine: 160

Queremos aprender en dos días un idioma milenario que solo conocen los árboles: dejarse mecer por el aire, mientras las hojas
12,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.