Libri di D. Calonico
L'ascesa della gravità. Da Newton ad Einstein fino alle onde gravitazionali
di Marcus Chown
editore: Hoepli
pagine: 272
La gravità, per rubare le parole di Winston Churchill, è "un indovinello, ammantato di mistero, all'interno di un enigma"
Universal. Una guida al cosmo
editore: Hoepli
pagine: 304
Proviamo a immaginare di tornare indietro al tempo in cui, prima del Big Bang, l'intero universo era compresso in una regione
La magia della matematica
di Arthur Benjamin
editore: Codice
pagine: 336
Si dice che i maghi non dovrebbero hai rivelare i loro segreti. Per fortuna, però, il "matemagico" Arthur Benjamin ignora questa regola e ci svela le illusioni e i misteri numerici che da secoli intrigano i matematici. Ma se nella magia il fascino sta nel non sapere dov'è il trucco, in questo libro succede l'opposto: la meraviglia nasce proprio nel momento in cui capiamo i segreti che si celano dietro i numeri. Utilizzando un'ampia e divertente serie di esempi - dalle palline di gelato al triangolo di tartaglia, dal poker alla serie di Fibonacci - Benjamin celebra la bellezza della matematica e ci mostra l'inaspettata e sorprendente magia di formule, equazioni e trigonometria.
Destinazione spazio. Una guida per coloni e turisti
di Neil F. Comins
editore: Hoepli
pagine: 244
Se avete sempre sognato di viaggiare nello spazio, ora avete l'opportunità di capire questa esperienza come mai prima
Dalla polvere alla vita. L'origine e l'evoluzione del nostro sistema solare
editore: Hoepli
pagine: 336
La nascita e l'evoluzione del sistema solare sono un mistero davvero affascinante. La sua soluzione un giorno - forse - potrà rispondere alle domande che ci poniamo sulle origini dell'umanità. Il libro racconta l'avvincente storia di come i corpi celesti che formano il sistema solare siano nati milioni di anni fa e descrive come scienziati e filosofi da secoli provino a svelarne i misteri, mettendo insieme pezzo a pezzo tutti gli indizi che hanno permesso di dedurre l'aspetto dell'universo, la sua età e il modo in cui probabilmente si è formato. Ripercorrendo la storia dell'astronomia e le scoperte più recenti in astrofisica e planetologia, John Chambers e Jacqueline Mitton ci offrono il più autorevole testo in circolazione sul tema. I due autori esaminano lo scenario in cui il Sole è comparso, la nuvola di gas e polveri che lo accompagnavano, poi trasformatasi in pianeti, comete, lune, asteroidi come oggi li vediamo. Esplorano i modi nei quali ciascun pianeta ha acquisito le caratteristiche uniche che conosciamo, perché alcuni sono divenuti mondi gassosi e altri regni di roccia, e in particolare perché uno tra essi, la nostra Terra, sia così perfetto per l'origine della vita. Dalla polvere alla vita è una lettura obbligata per chi si interessa alla lunga strada percorsa dal sistema solare.
Sarai ancora vivo tra 10 anni? E molte altre curiose domande di probabilità
di Paul J. Nahin
editore: Hoepli
pagine: 256
Quali sono le possibilità che uno dei partecipanti a un gioco televisivo trovi un pollo in una scatola? Il dreidel di Hanukkah è un gioco equo? Sarete vivi tra 10 anni? Sono solo alcuni dei rompicapi di probabilità che il divulgatore di matematica Paul J. Nahin ci offre in questo libro ricco di informazioni. Nahin dà vita alla probabilità, la veste di aneddoti storici colorati e divertenti, restituendo un approccio elettrizzante alla soluzione dei problemi che ci mostrano molti dei metodi e dei trucchi che matematici e scienziati adottano per cavarsela con la probabilità. L'autore spazia da rompicapi classici del passato, dal problema del lancio dei dadi di Galileo a un puzzle disarmante tanto da aver sorpreso anche Newton, fino a regalare una decina di sfide con cui potrete cimentarvi voi stessi, anche se le soluzioni sono lì a portata, in fondo al libro. Nahin ci presenta venticinque rompicapi di probabilità piuttosto insoliti. Ognuno accompagnato da una discussione interessante e dalla sua soluzione, con tanto di teoria e di simulazioni informatiche ogni volta che c'è la possibilità, per dimostrare come teoria e simulazione possano lavorare insieme nelle questioni probabilistiche. Per questa ragione il libro include anche il codice in MATLAB(R) delle simulazioni Monte Carlo che servono a risolvere i problemi proposti.