Libri di D. Dato
Il grande me
di Anna Giurickovic Dato
editore: Fazi
pagine: 220
Simone, davanti alla consapevolezza di una morte certa, viene raggiunto a Milano dai suoi tre figli, dopo molti anni di lontan
Welfare manager, benessere e cura. Impresa e pedagogia per un nuovo umanesimo del lavoro
editore: Franco Angeli
pagine: 124
Perché quando si parla di welfare aziendale si enfatizzano solo gli aspetti fiscali, giuridici, economici o legati al manageme
La figlia femmina
di Anna Giurickovic Dato
editore: Fazi
pagine: 191
Ambientato tra Rabat e Roma, il libro racconta una perturbante storia familiare, in cui il rapporto tra Giorgio e sua figlia M
Professionalità in movimento. Riflessioni pedagogiche sul «buon lavoro»
di Daniela Dato
editore: Franco Angeli
pagine: 128
La riflessione e l'azione pedagogica possono contribuire in modo sostanziale a riscrivere e riprogettare il lavoro e i luoghi di lavoro come luoghi di benessere, autorealizzazione e sviluppo del singolo e dell'organizzazione intera. A partire da tale consapevolezza il volume intende proporre il modello gardneriano del "buon lavoro" come modello di lavoro generativo in grado di coniugare la dimensione produttiva con quella esistenziale-progettuale intitolato all'eccellenza, all'etica e all'engagement e dunque altamente qualificato da un punto di vista tecnico-professionale; responsabile ed etico; coinvolgente e "impegnato". A promuoverlo una "pedagogia del buon lavoro" che non è passivamente assoggettata alle leggi del mercato e della produzione ma che accoglie la sfida difficile di interrogarsi con impegno e in alcuni casi con dissenso critico sulla qualità del lavoro e sulla sua funzione di agente di capabilities ed empowerment. Un libro per pedagogisti che studiano le organizzazioni e per quanti invece vi lavorano con il comune intento di promuovere nuovi modelli di management intitolati alla cura e alla formazione. Un libro per formatori che condividono l'idea del lavoro come diritto normativo ma anche diritto formativo, come "capacitazione" che deve essere tutelata e promossa.
Pedagogia del lavoro intangibile. Problemi, persone, progetti
di Daniela Dato
editore: Franco Angeli
pagine: 160
Qual è il ruolo della formazione nella cedente civiltà del lavoro? E quale il ruolo della pedagogia del lavoro e delle risorse
Questioni di «potere». Strategie di empowerment per l'educazione al cambiamento
editore: Franco Angeli
pagine: 128
A fronte di una società, come quella contemporanea, caratterizzata dall'incertezza e dalla precarietà, si afferma sempre più l
Frank O
Gehry per il waterfront di Lower Manhattan. Il progetto di modifica in una città sull'acqua
di Toscano Dato Zaira
editore: Gangemi
pagine: 160
Sindaco Taumaturgo E Il Governo Delle Citta`
di Dato Giurickovic Cinzia
editore: Angeli
La prima generazione di sindaci scelti dai cittadini e` ormai presente in ogni citta` italiana
La costa ed il retrocosta della Sicilia orientale
Un laboratorio progettuale sulle aree del Mediterraneo