Libri di D. Fassio
Il melo gramo
di Omar Fassio
editore: Golem Edizioni
pagine: 160
Felice, Riccardo e Mirto sono nati intorno al Sessantotto, nella comune in cui vivevano i loro genitori, e sono amici insepara
Quattro con. La medaglia d'oro dell'anima
di Omar Fassio
editore: Astro edizioni
pagine: 160
Elio è un tredicenne esile e timido che affronta il primo anno di Liceo con la minaccia della separazione dei genitori
Circular economy for food. Materia, energia e conoscenza, in circolo
editore: Edizioni Ambiente
pagine: 239
Le modalità con cui abbiamo prodotto e consumato il cibo negli ultimi cinquant'anni hanno avuto degli impatti devastanti sugli
L'entomologo e l'incredibile storia della foto di Napoleone
di Giovanni Fassio
editore: Fazi
pagine: 182
Sono soltanto voci e leggende quelle che serpeggiano tra antiquari e collezionisti? O è proprio vero che esiste una fotografia
Prego, si accomodi! Idee e soluzioni per l'accoglienza di qualità
di Giovanni Fassio
editore: Franco Angeli
pagine: 208
Accrescere le competenze necessarie per gestire o avviare un'impresa ricettiva rappresenta la sfida del presente e la necessit
Blues
di Edoardo Fassio
editore: Laterza
pagine: 274
È il blues. È il suono più onesto e imitato della storia della musica popolare. Sgorga dal cuore pulsante della popolazione nera degli Stati Uniti d'America, disagio, dubbio, inquietudine, fatalismo. Come un rimedio omeopatico è in grado di liberare chi lo canta e chi lo ascolta dalle tensioni e dalle amarezze. Il blues, la musica, è il miglior antidoto ai blues, alla malinconia, alle preoccupazioni, allo spleen esistenziale. E invariabilemnte piace a quelli che ne hanno più bisogno.