Libri di D. Ferrari
Italo Cremona. Tutto il resto è profonda notte
editore: Allemandi
pagine: 208
Marrone e viola: non un accordo, ma una sorvegliata dissonanza che non smette di vibrare, come le intelligenze inquiete
Le minoranze religiose tra passato e futuro
editore: Claudiana
pagine: 217
Attraverso una duplice prospettiva interdisciplinare che mette a confronto giuristi e sociologi del-le religioni, il volume a
La vera dieta anticancro in 100 ricette golose
editore: Mondadori
pagine: 286
Un libro di ricette scritto dall'oncologo di fama mondiale David Khayat e dalla chef Caroline Rostang per mangiare sano senza
Favole
di Victoria Francés
editore: Rizzoli Lizard
pagine: 248
Cavalieri e dee albine, demoni e principesse, angeli di pietra e seducenti spiriti immortali, ambigue sirene e ninfe spettrali
Bruce
di Peter A. Carlin
editore: Mondadori
pagine: 515
Con più di 120 milioni di album venduti, da quasi quarant'anni Bruce Springsteen è una vera icona del rock, la star che meglio rappresenta il cuore e l'anima profonda dell'America. Una voce influente nel mondo della cultura e della politica statunitense al punto che il presidente Obama ha ammesso: "Io sono il presidente, ma lui è il Boss". Nato da anni di meticolose ricerche e contatti diretti con l'artista e la sua cerchia ristretta, famiglia e membri della band, Bruce è il racconto intimo e completo della vita di Springsteen: un'esistenza eccezionale segnata da grandi dolori privati, una potente ambizione e una divorante passione per la musica. Carlin tratteggia come nessuno ha fatto finora la storia personale e la lunga, incredibile carriera di Springsteen, dall'umile infanzia a Freehold, nel New Jersey, lungo la tenace ascesa verso l'olimpo della musica e la complicata vita sentimentale. Fino al tentativo di sconfiggere quei demoni che avevano già quasi distrutto suo padre.
Il libro tibetano del pane
di Edward Espe Brown
editore: Mondadori
pagine: 194
Siamo quello che mangiamo, e se non c'è nulla di più buono e semplice del pane, anche impastare e cuocere una pagnotta può ave
La dieta dell'equilibrio glicemico. Il programma in sei settimane per perdere peso, prevenire le malattie e sentirsi in splendida forma
di Mark Hyman
editore: Mondadori
pagine: 453
Siete sovrappeso? Avete la glicemia alta? Sentite spesso il desiderio di mangiare zucchero e carboidrati raffinati? Soffrite di ipertensione? Nella vostra famiglia ci sono casi di diabete, malattie cardiache o di obesità? Se avete risposto sì a una qualsiasi delle precedenti domande, questo libro fa al caso vostro. Gli studi più recenti dimostrano che la causa principale di sovrappeso, diabete, patologie cardiache, cancro, demenza e altre malattie è uno squilibrio dei livelli di insulina nel sangue. Milioni di persone al mondo ne soffrono, ma non tutte lo sanno. Per fortuna è un problema reversibile, e questo libro ci spiega in quale modo. In "La dieta dell'equilibrioglicemico" il dottor Hyman presenta il suo programma, basato su studi scientifici, per riequilibrare i livelli di insulina e di zucchero nel sangue. Identifica i sette passi chiave per raggiungere il benessere - correggere l'alimentazione, regolare gli ormoni, ridurre lo stato di infiammazione, migliorare la digestione, massimizzare la disintossicazione, accelerare il metabolismo, eliminare lo stress - e delinea un programma pratico in sei settimane, fornendo a ciascun lettore gli strumenti per personalizzare il proprio approccio. Con questionari e test di autodiagnosi, indicazioni su integratori e farmaci, menu corredati da ricette, consigli su strategie antistress e attività fisica, "La dieta dell'equilibrio glicemico" ti permetterà di riconoscere e agire sulle cause dei tuoi specifici problemi di salute. Un metodo innovativo per perdere peso, prevenire le malattie e stare bene subito e per sempre.
Endurance. Un anno nello spazio, una vita di scoperte
di Scott Kelly
editore: Mondadori
pagine: 470
Il 27 marzo 2015, dal cosmodromo di Baikonur, in Kazakistan, viene lanciata la navicella Sojuz TMA-16M, destinazione ISS, la S
Impara a vivere, impara a morire
di Elisabeth Kübler-Ross
editore: Armenia
pagine: 121
Elisabeth Kùbler-Ross, studiosa del passaggio dalla vita alla morte, offre un piccolo libro, in cui il lettore attento può scoprire non soltanto il senso più autentico dell'esistenza, ma anche il significato della morte, momento fondamentale della vita al quale è necessario imparare a guardare con dignitosa consapevolezza e serena lucidità.
La via degli sciamani
di Kenneth Meadows
editore: Armenia
pagine: 285
L'autore propone un saggio sulle origini dello sciamanesimo e sulla figura dello sciamano, un individuo che, entrando in comunione con gli spiriti in uno stato di estasi, acquista particolari poteri che gli consentono di guarire infermi, impartire saggi consigli e formulare predizioni. Il libro accompagna il lettore in un viaggio che inizia dall'Artide (luogo d'origine dello sciamanesimo) e tocca altre regioni del mondo, come l'America settentrionale, la Groenlandia, l'Africa e l'Australia, l'autore sintetizza i fondamenti della saggezza sciamanica delle varie culture citate, applicandoli con grande originalità nel contesto della vita moderna affinché il lettore ne possa usufruire per instaurare un dialogo con le forze superiori della natura.
VAF Stiftung. La collezione. Catalogo generale. Ediz. italiana, inglese e tedesca
editore: Silvana
pagine: 740
La collezione della Fondazione VAF va annoverata fra le più vaste raccolte di arte contemporanea italiana. Grazie alle sfaccettature stilistiche delle opere in essa contenute e all'alto numero di artisti rappresentati, può inoltre essere considerata fra le documentazioni più importanti, dal punto di vista storico-artistico, dell'arte italiana dei nostri anni e dei suoi contributi all'arte internazionale. Notevole è non solo l'ampiezza del periodo interessato - che va dagli inizi del XX secolo fino a oggi - ma, per il suo straordinario valore informativo, anche la vasta scelta di opere, una selezione la cui particolarità è legata fra l'altro a una concezione del collezionismo marcatamente anticonformista. In tal senso la collezione contiene sia opere di punta delle principali e ben note manifestazioni dell'arte contemporanea italiana, sia tesori scoperti di recente, i quali hanno portato alla luce l'abilità creativa di artisti che vanno a integrare il modello canonico dell'arte in Italia. Il catalogo, introdotto da testi critici e corredato da tavole, è completato da indici.