Libri di D. Garrone
Realismo neorealismo e altre storie
di Garrone Emanuela
editore: Mimesis
pagine: 320
Il volume ripercorre le vicende storiche, artistiche e culturali italiane del secondo dopoguerra
La detestata sogliola. Vita e opinioni di una gentildonna
di Margot Galante Garrone
editore: Marsilio
pagine: 183
«Lui odiava le sogliole
Le fiabe sono vere. Conversazioni con Italo Moscati
editore: Castelvecchi
pagine: 42
Fellini diceva che la grande capacità di Rossellini era quella di riuscire con la macchina da presa a catturare momenti di realtà e, al tempo stesso, a trasfigurarla magicamente in qualcosa che diventava quasi visionario e onirico. Fellini già coglieva in Rossellini la grandezza, vale a dire la capacità - tipica poi di ogni forma d'arte - di interpretare la realtà e trasportarla in un'altra dimensione. Prefazione di Giulio Troli.
Dal buio la luce. Etty Hillesum, Madeleine Delbrel, Roger Schutz, Olivier Clement
di Giorgio Garrone
editore: Paoline editoriale libri
Il libro presenta la vita e il percorso spirituale di quattro testimoni di luce: esistenze che hanno attraversato fino in fondo la storia tormentata del secolo scorso senza lasciarsi inghiottire dal male e innescando, invece, dinamismi di speranza e di futuro. Il passaggio dalla morte alla vita è infatti il filo rosso che lega le pagine, le vicende e le coscienze delle quattro figure: Etty Hillesum, la giovane donna ebrea che, mentre si avvicina consapevolmente alla morte, si apre alla bellezza e dilata la sua interiorità nella cura dell'altro; Madeleine Delbrêl, passata dal marxismo e dal rifiuto di Dio alla scelta della giustizia evangelica; Roger Shutz, il fondatore della comunità di Taizé e dei nuovi motivi di fiducia e riconciliazione che essa rappresenta; Olivier Clément, pensatore ortodosso approdato alla fede cristiana dopo aver attraversato l'ateismo, il fascino dell'Induismo e del nulla. Dalle tenebre dell'Olocausto, della povertà, della separazione, del conflitto e dell' ateismo, essi vengono a noi come viventi tornati dai morti (Rm 6,13). Nei quattro capitoli del libro l'autore fa emergere nella vita, nel pensiero e nella personalità di ciascun testimone, la dinamica di morte e resurrezione, conducendo il lettore a scoprirne la fecondità e la profezia per l'azione della Chiesa ma anche e soprattutto per ogni uomo che cerca con cuore sincero la giustizia, la pace, il regno dei Cieli.
Alla ricerca del proprio clown. Le tecniche del movimento nell'esperienza di una scuola
di Galante Garrone Alessandra
editore: Pendragon
pagine: 144
Dar da mangiare agli affamati
Le eccedenze alimentari come opportunità
editore: Guerini e associati
pagine: 266
Le eccedenze generate nella filiera agro-alimentare - in Italia 6 milioni di tonnellate, il 17% dei consumi alimentari annui -
Dopo il fiore
di Galante Garrone Virginia
editore: Interlinea
pagine: 181
Il frutto che viene "dopo il fiore" è costretto ad appassirne la promessa, perché solo attraverso la morte del fiore - e dunqu
Dal tetto del mondo all'esilio
Viaggio tra i tibetani
di Garrone Renzo
editore: EDT
pagine: 128
Il libro presenta un'analisi documentata della situazione e delle condizioni di vita di un popolo ormai in parte profugo, avvi