Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di D. Huber

In montagna sono libero. La mia vita selvaggia

di Thomas Huber

editore: Corbaccio

pagine: 368

L'autobiografia del rock'n'roller dell'alpinismo
26,00

Promettimi che ti ucciderai. Nazisti fino alla morte. Storia dei suicidi di massa alla fine del Terzo Reich

di Florian Huber

editore: Rizzoli

pagine: 304

Tra le pagine meno note della storia del Terzo Reich c'è quella della straordinaria ondata di suicidi che ha attraversato la G
20,00

I nodi lunari in astrologia

editore: Edizioni Mediterranee

pagine: 195

Nei Nodi lunari in astrologia gli Huber combinano il concetto di reincarnazione con la psicologia del profondo allo scopo di p
22,50

Come far mangiare la verdura (e la frutta) ai bambini

di Karen Huber

editore: Gribaudo

pagine: 82

Da oggi non più: con consigli mirati e qualche piccola astuzia i piccoli scopriranno che è divertente e piacevole gustare i doni della natura. Basta coinvolgerli fin dal momento della spesa e stuzzicare la loro fantasia: un ravanello può diventare un topolino, semplici fette di zucchina arrotolate si trasformano in lumachine, un frullato con carote, arance e limone diviene un coloratissimo ghiacciolo ACE. Con tante ricette originali, attività pratiche e tabelle per conoscere i prodotti della terra, mangiare verdura e frutta sarà davvero un gioco da ragazzi.
6,90

Tu sei quello che fai. Inizia a vivere la vita che vuoi

di Cheri Huber

editore: Mondadori

pagine: 205

Dopo la pubblicazione di uno di "In te non c'è nulla di sbagliato", molte persone hanno partecipato agli incontri e ai ritiri spirituali organizzati dall'autrice per imparare a liberarsi dai condizionamenti della rabbia e del disamore verso se stessi. Da quelle esperienze nasce questo nuovo libro, il seguito ideale di "In te non c'è nulla di sbagliato", che spiega come gli strumenti mentali dell'autoconsapevolezza e della meditazione possano aiutare ciascuno a rifiutare l'odio e ad accogliere l'amore universale.
12,00

Diventa la persona che vorresti incontrare. Scopri te stesso nella relazione con gli altri

di Cheri Huber

editore: Mondadori

pagine: 221

Ogni esperienza della vita può insegnarci qualcosa su chi siamo, se sappiamo come osservarla. E gli specchi migliori per osservarci sono le altre persone: quegli esseri meravigliosi, egoisti, gentili, pigri, arroganti, generosi, che spesso sono quelli che ci pongono le sfide più ardue da superare. Diventare consapevoli che ciò che noi vediamo negli altri è una parte di noi stessi è il primo e più importante gradino per scoprire noi stessi. È quello che ci insegna a fare in questo libro Cheri Huber: non il classico manuale su come gestire le relazioni umane, ma un testo profondo, che ci svela molto di noi, incentrato sulla consapevolezza, la responsabilità, la chiarezza e la libertà.
12,00

La montagna ed io

di Alexander Huber

editore: Corbaccio

pagine: 270

Alexander Huber: la perfetta armonia fra corpo e mente. A undici anni ha affrontato il suo primo quattromila, dal 1998 è arrampicatore professionista ed è considerato uno dei più bravi alpinisti al mondo. Con il fratello Thomas forma la famosa cordata Huberbuam ("i ragazzi Huber"). Insieme, Alexander e Thomas ottengono risultati straordinari, sulle grandi montagne del mondo così come sulle big wall della Yosemite Valley. Alexander è considerato uno dei pionieri dell'undicesimo grado nell'arrampicata sportiva e ha ripetutamente riscosso stupore e ammirazione con i suoi free solo mozzafiato. In questa appassionante autobiografia, Alexander Huber racconta i suoi successi più importanti, le sconfitte, le scelte giuste e quelle sbagliate, e mette a nudo i propri limiti - proprio lui che ha aperto parecchie vie spettacolari sulla roccia, che affascina con la sua creatività e caparbietà e sorprende per il modo in cui affronta il rischio. Parla di senso di responsabilità, delle tendenze più recenti nel mondo dell'alpinismo e di come il futuro degli sport alpini vada tutelato, tutti temi che emergono con immediatezza anche dalle conversazioni, che Alexander Huber ripropone nel suo libro, fra la giornalista Karin Steinbach e le persone - parenti e amici - che lo conoscono da vicino.
19,60

Cambia rotta! Ascolta la vera voce che c'è in te

di Huber Cheri

editore: Mondadori

pagine: 134

Come fare a interrompere le cattive abitudini e iniziare con quelle salutari, che si tratti di meditare, mangiare, fare eserci
11,00

In te non c'è nulla di sbagliato

Inizia ad amarti e ad avere fiducia in te stesso

di Huber Cheri

editore: Mondadori

pagine: 249

La Huber propone un manuale illustrato passo per passo
12,00

Non avere paura! Affronta e vinci il nemico che c'è in te

di Huber Cheri

editore: Mondadori

pagine: 167

La paura non è poi quel mostro terribile
12,00

Non lasciarti cadere: buttati! L'accettazione è la strada che porta alla vera libertà

di Cheri Huber

editore: Mondadori

pagine: 227

La maggior parte delle persone crede che la piena accettazione della vita significhi chiudere i cuori e le menti, non interess
11,00

Non è obbligatorio soffrire. Le tre chiavi che aprono la porta della libertà e della gioia

di Cheri Huber

editore: Mondadori

pagine: 251

La vita non è necessariamente una dolorosa battaglia; pace e chiarezza sono obiettivi raggiungibili. Come fare per ottenerli? Questo libro può aiutare attraverso l'insegnamento delle tre chiavi (fare attenzione a tutto, non credere a nulla, non prendere niente sul piano personale): un messaggio che da anni Cheri Huber trasmette nelle sue lezioni di pratica Zen. Non si tratta di concetti astratti e asettici, che si apprendono in fretta ma altrettanto in fretta si dimenticano. Sono le chiavi per una consapevolezza compassionevole, linee guida che conducono sul sentiero di un profondo benessere interiore e portano a vivere in sintonia con se stessi e con il mondo.
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.