Libri di D. Panzeri

Gesù bambino venuto dal mare

di Mariella Panzeri

editore: Lapis

pagine: 32

Una storia di Natale ispirata da uno dei tanti sbarchi sulle coste italiane
14,90

Educazione affettiva e sessuale di bambini e adolescenti

editore: Il mulino

pagine: 168

Nelle scuole si è sempre più diffusa l'attenzione allo sviluppo affettivo e alla sessualità, e gli interventi in questi ambiti
15,00

Il mondo a rovescio. La natura si riprende i suoi spazi

di Mariella Panzeri

editore: Doremì Junior

pagine: 40

Una grave epidemia mette a rischio l'umanità: gli uomini sono chiusi in casa perché è vietato uscire, incontrarsi, abbracciars
14,90

Poligoni a tutto tondo. Didattica della geometria nella scuola del primo ciclo

editore: Scholè

pagine: 240

Questo volume, rivolto agli insegnanti della scuola del primo ciclo, raccoglie molte proposte didattiche, di livelli e comples
19,00

Obiettivo Bin Laden. I Navy Seal nell'operazione Neptune Spear. Abbottabad, Pakistan 2011

di Peter Panzeri

editore: LEG Edizioni

pagine: 126

Il 2 maggio 2011, una caccia all'uomo che dura da ormai più di dieci anni giunge clamorosamente al termine
18,00

La biblioteca a scuola

di Fulvio Panzeri

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 127

È ancora possibile pensare alla lettura come "animazione" e a una biblioteca di classe che coinvolga attivamente i ragazzi? È possibile elaborare progetti che puntino sul libro come strumento in grado di favorire il piacere della lettura e quello della conoscenza di un mondo aperto al bene comune? E, ancora, come si può rinnovare il rapporto tra la scuola e le biblioteche pubbliche? Questa lettera aperta a una giovane insegnante vuole riportare l'attenzione sul libro come strumento trasversale del progetto educativo e come luogo di crescita e di scoperta, contribuendo a fargli acquisire una nuova centralità, anche attraverso proposte di percorsi utili alla formazione di un "piccolo lettore" consapevole delle proprie scelte.
12,00

Architettura moderna e progetto umanistico. Storia, formazione, comunità 1945-1965

di Miriam Panzeri

editore: Jaca Book

pagine: 208

Un progetto di umanesimo moderno è effettivamente esistito nel secondo dopoguerra, oppure l'attribuzione della qualificazione
22,00

Statuti ordinari e legge regionale

Contributo allo studio del giusto procedimento legislativo

editore: Franco Angeli

pagine: 192

Giunti, ormai, quasi al termine della prima fase della seconda stagione statutaria, è possibile trarre un primo bilancio del v
24,00

C'ero una volta

Vita di un creativo

di Panzeri Lele

editore: Lupetti

pagine: 516

C'ero una volta è uno strano viaggio di cinquant'anni nella vita di un uomo comune alle prese con un lavoro straordinario
19,50

Dal benessere visivo al benessere globale. Rapporto fra visione e postura

editore: Marna

In questo testo si vogliono aiutare le persone a passare dal benessere visivo al benessere globale: l'uomo, infatti, è sempre più dipendente dai suoi occhi e dal tipo di informazioni che essi inviano al sistema nervoso centrale. Gli autori, ottici optometristi, propongono comportamenti corretti e l'utilizzo ergonomico di ausili di vario tipo, nell'infanzia, per la prevenzione di atteggiamenti posturali scorretti, e in tutte le altre età della vita, in modo da arrivare al benessere globale dell'essere umano. I numerosi disegni, presenti nel testo, illustrano con chiarezza lo stretto rapporto tra visione e postura. Il linguaggio è preciso e facilmente comprensibile.
15,00

Ti prendo, ti prendo!

editore: Orecchio acerbo

pagine: 24

Un inseguimento
11,00

Nuovi lavori, flexicurity e rappresentanza politica

editore: Jaca Book

pagine: 174

Questo libro presenta il grande tema della flessibilità nel mondo del lavoro rivolgendo l'attenzione alle categorie sociali più coinvolte dal fenomeno, i giovani e i protagonisti dei nuovi lavori emersi nell'ultimo decennio soprattutto. L'accesso al mondo del lavoro, purtroppo per molti giovani italiani, non avviene in base al merito, ma ad altri fattori che potremmo definire di tipo familiare. Molto spesso è la famiglia di provenienza a determinare lo sbocco professionale dei ragazzi e quindi anche la mobilità sociale. Una recente ricerca rivela che i figli di imprenditori, professionisti, dirigenti, impiegati di livello elevato, pubblici e privati, hanno una probabilità di permanere nella stessa categoria, 17 volte superiore ai ragazzi di altra condizione. In altri paesi equiparabili all'Italia, come la Germania, le probabilità sono 7 volte superiori e negli Stati Uniti 6 volte circa. Il mondo del lavoro oggi è caratterizzato da una molteplicità di novità e innovazioni. Molti sono i cambiamenti intervenuti che hanno mutato il volto del mercato del lavoro rispetto al passato, quando l'omogeneità e una chiara identificazione dell'apparato produttivo e della forza lavoro costituivano l'elemento distintivo del sistema di produzione dominante.
14,00