Libri di D. Pratesi
Animali da salvare
editore: Giunti Editore
pagine: 144
Il mondo degli animali è incredibilmente vario, migliaia e migliaia di specie abitano la Terra, ognuna con il suo habitat e le
L'arte serve a qualcosa? Sei lezioni per capire l'arte del XXI secolo
di Ludovico Pratesi
editore: Castelvecchi
pagine: 58
Sempre più spesso sentiamo - o ci poniamo - la domanda: «A cosa serve l'arte?»
Roberto Longhi nel vivo dell'arte del '900
di Mauro Pratesi
editore: Pisa university press
pagine: 150
Ho sempre inteso Longhi, fin dai primi approcci, come una sorta di Pinocchio geniale della storia dell'Arte mondiale, creatore
L'arte di collezionare arte contemporanea nel mondo globale
di Ludovico Pratesi
editore: Castelvecchi
pagine: 160
Il principale protagonista dell'arte contemporanea nel XXI secolo è il collezionista, che agisce con mezzi e dinamiche impensa
Contemporaneo 30x30. Trenta mostre in trent'anni
di Ludovico Pratesi
editore: Castelvecchi
pagine: 68
Ludovico Pratesi ci racconta, in trenta mostre, la sua attività di curatore dal 1989 al 2019: dalle installazioni di Kosuth e
Animali da salvare
editore: Giunti Junior
pagine: 144
Chissà quante specie si sono estinte da quando esiste la vita sulla terra: sicuramente moltissime, e sempre per cause naturali
Perché l'Italia non ama più l'arte contemporanea. Mostre, musei, artisti
editore: Castelvecchi
pagine: 92
Alla fine dell'Ottocento l'Italia, unita da poco più di vent'anni, lanciò la prima Biennale d'arte contemporanea a Venezia, di
Gio Ponti. Vita e percorso artistico di un protagonista del XX secolo
di Mauro Pratesi
editore: Pisa university press
pagine: 136
Questo studio affronta i molteplici aspetti dell'attività di Gio Ponti con taglio innovativo, per fornire una nuova sintetica visione del grande artefice del XX secolo che fu architetto, artista, arredatore, editore, direttore e fondatore di riviste, designer, editorialista, saggista ed altro. Il lihro attraversa tutte le attività di Ponti con l'intento di fornire una lettura "non tecnicista" per essere il più possibile aderente, anche nel tono calibratamente "leggero", al profilo globale fornito dalla vasta opera dell'autore. Lo studio, quindi, non si limita a singoli e specifici aspetti dell'attività di Ponti ma offre una riflessione sul lavoro multidisciplinare che l'autore ha perseguito nel corso della sua vita, come ha ben evidenziato nella sua prefazione Cesare de Seta. Si può dire, infatti, che il libro sostiene l'assunto, già affermato autorevolmente da Alessandro Mendini, per il quale Ponti è stato indiscutibilmente un grande artista e padre di tutti gli architetti del pieno Novecento.
In nome del panda. La mia lunga storia d'amore con la natura
di Fulco Pratesi
editore: Castelvecchi
pagine: 92
La sua vita è da sempre impegno, amore per le sfide e passione. Da oltre mezzo secolo Fulco Pratesi è in Italia il portabandiera assoluto di un ecologismo attivo e concreto, fatto di battaglie globali ma anche di comportamenti individuali. In occasione del 50° anniversario del WWF Italia, il fondatore e presidente onorario del WWF italiano ha deciso di raccontarsi. Una vita ricca di viaggi, avventure e incontri speciali - da Luca Cordero di Montezemolo a Susanna Agnelli, da Giulio Andreotti al principe Filippo di Edimburgo -, sempre contrassegnata dall'amore per la Natura e per gli animali. Tutti, indistintamente. In tanti anni di battaglie per i parchi nazionali, contro il dilagare del cemento o per la tutela del lupo e dell'orso, ha contribuito non poco a fare dell'Italia un Paese migliore, sempre con l'entusiasmo di un bambino.
Marketing
editore: McGraw-Hill Education
pagine: 462
"L'intenzione del libro è sempre stata chiara per noi: offrire una presentazione comprensibile e concisa dei principi basilari
C'era una volta il panico. Conoscere l'ansia per superarla
editore: Franco Angeli
pagine: 128
Crisi di ansia, panico, paura della paura, tentativi di evitare determinate esperienze, difficoltà a gestire la propria vita