Libri di D. Prosperi
Inquisizioni
di Adriano Prosperi
editore: Quodlibet
pagine: 758
Eresia, magia e stregoneria, ma anche vicende di minoranze ebraiche nell'Italia della prima età moderna sono i temi dei saggi
Sulla caduta degli angeli. Indagine sulle origini del male
di Paolo Prosperi
editore: Marcianum Press
pagine: 176
Da dove viene l'oscuro fascino che l'anarchia ha esercitato sull'anima dell'uomo di ogni tempo? Qual è l'origine di quella set
Mistero dei misteri. La speranza secondo Péguy
di Paolo Prosperi
editore: Scholè
pagine: 176
Lo scrittore francese Charles Péguy (1873-1914) scrisse, dopo la sua conversione al cattolicesimo, tre grandi composizioni poe
Un rivoluzione passiva. Chiesa, intellettuali e religione nella storia d'Italia
di Adriano Prosperi
editore: Einaudi
pagine: 448
La Controriforma non fu un ritorno al passato, bensì un grande riassetto del sistema dei poteri
Il seme dell'intolleranza. Ebrei, eretici, selvaggi: Granada 1492
di Adriano Prosperi
editore: Laterza
pagine: 200
L'anno 1492 segna tradizionalmente una cesura epocale importante: con la scoperta dell'America e l'avvio dell'unificazione del
Un tempo senza storia. La distruzione del passato
di Adriano Prosperi
editore: Einaudi
pagine: 121
Si moltiplicano i segnali d'allarme sulla perdita di memoria collettiva e di ignoranza della nostra storia
Tremare e umano. Una breve storia della paura
di Adriano Prosperi
editore: Solferino
pagine: 140
Avere paura è un grande destino umano
Eresie
di Adriano Prosperi
editore: Quodlibet
pagine: 772
Si è discusso in passato se eretico sia colui che è giudicato tale dalla Chiesa (Benedetto Croce), o se invece non sia chi sce
Un volgo disperso. Contadini d'Italia nell'Ottocento
di Adriano Prosperi
editore: Einaudi
pagine: 424
Chi erano i contadini delle campagne italiane dell'Ottocento? Quali furono le condizioni di vita di una classe subalterna tra
Un volgo disperso. Contadini d'Italia nell'Ottocento
di Adriano Prosperi
editore: Einaudi
pagine: 324
Quali erano le condizioni di vita dei lavoratori della terra nelle campagne italiane dell'Ottocento? Pierre Bourdieu ha coniat
Majorana ha vinto il Nobel
di Prosperi Pierfrancesco
editore: Meridiano zero
pagine: 182
In un 1945 molto diverso dal nostro, la Seconda guerra I mondiale non c'è stata, se non per quanto riguarda il Pacifico dove I
L'uomo
di Luciano Prosperi
editore: Alpes Italia
pagine: 284
Chi è il misterioso Uomo che si fa chiamare Paolo e compare all'improvviso, apparentemente per compiere incredibili miracoli?