Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di D. Puccini

Gli addii

di Juan Carlos Onetti

editore: Sur

pagine: 109

Pubblicato per la prima volta nel 1954, "Gli addii" è uno dei più celebri romanzi di Onetti: protagonista è un uomo di mezz'et
13,00

Cronaca di una morte annunciata

di Gabriel García Márquez

editore: Mondadori

pagine: 138

Santiago Nasar morirà
12,50
11,00

La vita è sogno

di Pedro Calderón de la Barca

editore: Garzanti Libri

pagine: 288

Autentico capolavoro del teatro barocco, l'opera mette in scena il conflitto tra libertà e destino, vita e sogno (un sogno presunto, insinuato da altri), verità e ingannevole apparenza. "Sogno" infatti non è emblema solo d'una condizione sfuggente e precaria, ma anche d'uno strato di finzione e di menzogna, di paralisi parziale della volontà, di un'angoscia esistenziale "il delitto d'esser nato" - che consiste nel non poter imporre agli altri il proprio essere e il proprio esistere. Introduzione di Andrea Baldissera.
10,00

Stanze-Orfeo-Rime

di Angelo Poliziano

editore: Garzanti

pagine: 480

11,36

Storia della civiltà letteraria ispano-americana

editore: Utet

pagine: 1302

L'opera è dedicata alle letterature di lingua spagnola del continente sudamericano, le quali, nonostante le caratteristiche na
177,00

Il processo Guiteau

di José Martí

editore: Sellerio Editore Palermo

pagine: 160

7,75

Morgante

di Luigi Pulci

editore: Garzanti

pagine: 1492

21,69
41,32
11,36

Cronaca di una morte annunciata

di Gabriel García Márquez

editore: Mondadori

pagine: 150

14,46

Cronaca di una morte annunciata

di Gabriel García Márquez

editore: Mondadori

pagine: 106

Santiago Nasar morirà. I gemelli Vicario hanno già affilato i loro coltelli nel negozio di Faustino Santos. A Manaure, "villaggio bruciato dal sale dei Caraibi", lo sanno tutti: presto i fratelli della bella quanto svanita Angela vendicheranno l'onore di quella verginità rubatale in modo misterioso dall'aitante Santiago, ricco rampollo della locale colonia araba. Tutti lo sanno, ma nessuno fa alcunché per impedirlo: non la madre della vittima designata, non il parroco, non l'alcalde, neppure una delle numerose fanciulle che spasimano per il Nasar. E così la morte annunciata lo sorprende nel fulgore di una splendida mattinata tropicale. Ma non per agguato o per trappola: un destino bizzarro e crudele fa sì che la fine di Santiago si compia per un concorso di fatalità ed equivoci, mentre gli stessi assassini fanno di tutto perché qualcuno impedisca loro l'esecuzione. Basato su un fatto reale, Cronaca di una morte annunciata venne pubblicato nel 1981 (un anno prima del Nobel a García Márquez) e, pur nella brevità, rappresenta uno dei vertici della sua narrativa: un romanzo magistrale che sa fondere i toni della tragedia antica con il ritmo di una detective story in una grandiosa allegoria dell'assurdità della vita, l'apoteosi della fatalità.
9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.