Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di D. Vergnano

Vivian Maier fotografa

editore: Contrasto

pagine: 136

Un bravo Street photographer deve possedere molti talenti: un occhio per il dettaglio, per la luce e la composizione, un tempismo impeccabile, un atteggiamento partecipe e umano verso gli altri e un'instancabile capacità di continuare a scattare per riuscire a cogliere ogni istante. È già difficile trovare tutte queste qualità in un fotografo professionista che dispone di una buona preparazione e vive a contatto con colleghi e mentori, ed è ancora più raro trovarle in una persona priva di formazione specifica e senza una rete di relazioni professionali. Vivian Maier invece possedeva queste doti. Bambinaia di professione, fra gli anni Cinquanta e Novanta ha scattato più di centomila fotografie in diverse parti del mondo dalla Francia a New York e Chicago senza mai mostrarle a nessuno. Sono immagini straordinarie, di ampio respiro e di ottima qualità che raccontano con ironia, sensibilità e dinamismo le mille sfaccettature della vita urbana americana nel periodo della rinascita postbellica. Oggi possiamo ammirare queste fotografie grazie a John Maloof, uno studioso di storia che alcuni anni fa si aggiudicò una cassa di negativi a una vendita all'asta di Chicago, riportando così alla luce la straordinaria opera della Maier. Questo volume presenta una raccolta di immagini inedite provenienti dall'incredibile archivio fotografico di Vivian Maier. Prefazione di Geoff Dyer.
24,90

Guida completa alla fotografia a colori

di Jeff Wignall

editore: Contrasto

pagine: 176

Oggi possiamo saturare, filtrare, cambiare tonalità, riprodurre l'effetto dello sviluppo incrociato o manipolare ogni singolo colore di una fotografia grazie a una incredibile e varia gamma di strumenti creati per l'elaborazione digitale delle immagini. Questo volume, riccamente illustrato, è rivolto a quanti vogliono approfondire l'uso del colore e dare forza e intensità alle immagini. Jeff Wignall, tra i maggiori esperti nel campo, affronta con un linguaggio accessibile tutti i temi possibili, dalla teoria dei colori alle recenti tecniche di postproduzione. Attraverso semplici e pratici esempi, si impara facilmente a dosare il colore, a spingere la saturazione al limite, a utilizzare al meglio tutti gli strumenti possibili. Pagina dopo pagina, si riesce a realizzare fotografie di grande effetto, ricche di colori in grado di trasmettere forti emozioni.
24,90

Architettura. La storia completa

editore: Atlante

pagine: 576

Dalle costruzioni neolitiche alla bioarchitettura, dalle piramidi egizie alla città perduta di Machu Picchu, dalle pagode cinesi alle moschee islamiche, dal classicismo rinascimentale al razionalismo novecentesco, "Architettura - la storia completa" abbraccia ogni epoca, stile, genere e tecnica costruttiva, prendendo in esame centinaia di edifici e progetti tra i più diversi. Gli stili di matrice europea sono ampiamente trattati, così come le figure chiave dell'architettura occidentale, senza tuttavia dimenticare i linguaggi che si sono diffusi nel resto del mondo né trascurare gli stili vernacolari, le rispettive influenze e i risultati meno ovvi. Gli edifici più rappresentativi sono esaminati attraverso immagini ravvicinate che sottolineano gli obiettivi degli architetti, le particolarità stilistiche e le modalità di costruzione. Frutto della collaborazione di numerosi esperti internazionali, "Architettura - la storia completa" ripercorre il cammino di una disciplina tra le più rilevanti e dalle ripercussioni più profonde sul vivere quotidiano, tracciando un resoconto visivo della grande varietà di stili, usi e trasformazioni che hanno caratterizzato l'architettura dalle origini ai giorni nostri. Ordinato storicamente, ampiamente illustrato e coadiuvato da una cronologia, il libro è una guida ai criteri tecnici, estetici, scientifici ed etici che definiscono l'architettura nel XXI secolo.Prefazione di Richard Rogers e Philip Gumuchdjian.
35,00

Manuale di video digitale

di Mark Brindle

editore: Contrasto

pagine: 223

Scegliere le migliori attrezzature in base al proprio budget. Quale programma di montaggio utilizzare. L'illuminazione, l'audio e gli effetti speciali. "Manuale Videocamera Digitale": Tutto quello che c'è da sapere sulle tecnologie e sulle tecniche di ripresa video digitale: dal prodotto amatoriale, fino alla scrittura di una sceneggiatura e alla realizzazione di un lungometraggio a costo zero. Suggerimenti professionali su: Le attrezzature: Scegliere la videocamera più adatta alle proprie necessità; Il video in HD; I programmi e gli accessori. Girare un film: La composizione; I suoni; Le luci; Lo storyboard e la sceneggiatura; Il casting; Le riprese. Il montaggio: Avere a disposizione le riprese necessarie; Il montaggio del sonoro; Creare un DVD. La distribuzione: La promozione e la distribuzione del vostro film attraverso i social network; Proporre il film a concorsi e festival.
12,90

Le regole della fotografia e quando infrangerle

di Haje Jan Kamps

editore: Contrasto

pagine: 192

Una delle macchine fotografiche più popolari sul mercato è la Digital Rebel, usata ancora oggi da molti fotografi, insieme all
19,90

Creare con la fotografia digitale. 52 progetti per il weekend

di Chris Gatcum

editore: Contrasto

pagine: 165

Il fotografo che vuole andare al di là della fotografia di base si appassionerà alla lettura di questi 52 progetti creativi. Le tecniche raccolte in questo libro non si trovano su nessun manuale e comprendono idee innovative di ripresa, suggerimenti di postproduzione e molti modi per costruire in economia attrezzature e accessori: diffusori per flash, pannelli riflettenti, filtri di gelatina, obiettivi... Non solo: nel libro troverai consigli illuminanti di un esperto, semplici istruzioni guidate e moltissime fotografie sorprendenti. Se sei pronto a spingerti oltre "la modalità automatica" della tua macchina e a infrangere alcune regole tradizionali per realizzare immagini innovative e sorprendenti, "Creare con La Fotografia Digitate" è il libro che fa per te.
19,90

Il piccolo libro del grande design

di Susie Hodge

editore: Atlante

pagine: 223

Che cosa distingue il buon design? Quali sono le qualità di un oggetto che lo rendono più attraente, utile e pratico di altri? Superamento del concetto ottocentesco di arti applicate, la storia del design caratterizza tutto il XX secolo, durante il quale avviene la sintesi fra progettuallità moderna e produzione in serie. Ordinato tematicamente e riccamente illustrato, "Il piccolo libro del grande design" è un'agile guida ai designer più influenti e ai capisaldi del design industriale. Attraverso ottanta oggetti imprescindibili - dai mobili Art déco alle sedie in plastica stampata, da dispositivi elementari come la spilla da balia ai moderni smartphone, da giochi popolari come il Lego a rompicapo come il cubo di Rubik - il libro spiega come le qualità estetiche, la funzionalità e l'uso di tecniche e materiali innovativi siano alla base della progettazione dei prodotti migliori.
12,50

Il piccolo libro della grande moda

di Marnie Fogg

editore: Atlante

pagine: 223

Tra le più dinamiche industrie moderne, la moda è innanzitutto eleganza, divertimento e creatività. Ordinato tematicamente e riccamente illustrato, "Il piccolo libro della grande moda" è un'agile guida agli stilisti più influenti e ai capisaldi dell'abbigliamento moderno. Attraverso ottanta capi imprescindibili - dal tubino nero di Coco Chanel al New Look di Dior, dagli abiti lunghi di Jeanne Lanvin alla trasposizione radicale di Jean Paul Gautier, dagli abiti da sera di Valentino alle collezioni di Rei Kawakubo - il libro spiega perché alcuni abiti si trasformano in classici dello stile, fino a diventare vere e proprie istituzioni nel firmamento della moda.
12,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.