Libri di De Ferrari Giorgio
Il naufragio di Sostakovic. Arte e cultura sovietica negli anni del terrore staliniano
di Giorgio Ferrari
editore: Neri Pozza
pagine: 208
La mattina 28 gennaio del 1936 Dmitrij Sostakovic - che in quel momento si trova ad Archangelsk - sfoglia febbrilmente l'edizi
Uccidete il re buono. Da Bava Beccaris a Gaetano Bresci
di Giorgio Ferrari
editore: Neri Pozza
pagine: 256
Monza, domenica 29 luglio 1900, ore 20
I muri che ci separano. Da Berlino al Messico, quando le democrazie hanno paura
di Giorgio De Ferrari
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 208
Era la sera del 9 novembre 1989 quando fu abbattuto il muro di Berlino
Diritto di famiglia. Il matrimonio
editore: SEFER Books
pagine: 128
L'unione tra persone è innegabilmente il motore della storia dell'uomo
Codice penale e di procedura penale e leggi complementari 2019
editore: Hoepli
pagine: 1184
Con le più recenti pronunce della Corte Costituzionale e i principali nuovi provvedimenti di cui si è tenuto conto
Ombre rosse
Il caso Rosemberg e la guerra fredda
di Giorgio Ferrari
editore: Booktime
pagine: 192
Due anonimi ebrei newyorkesi, Julius ed Ethel Rosenberg, vennero accusati di cospirazione e spionaggio a favore dell'Unione Sovietica e mandati a morire sulla sedia elettrica.
Le cinque giornate di Radetzky
(quinta edizione 2011)
di Giorgio Ferrari
editore: La vita felice
pagine: 256
Le Cinque giornate di Milano (18-23 marzo 1848) sono state prevalentemente narrate dalla parte del vincitore, cioè dei milanesi.
Venezia, una scelta obbligata
I trattamenti individuali di depurazione
editore: Marsilio
pagine: 112
Il libro nasce dall'esigenza di far conoscere a un pubblico sempre più vasto, non solamente composto da tecnici, la progressiv
Design d'esame
Dieci anni e più di progetti al corso di disegno industriale della Facoltà di architettura del Politecnico di Torino
editore: Celid
pagine: 152
Madamina, il catalogo è questo
Le donne di Casanova e il fantasma di Don Giovanni