Libri di E. Borghi
Per amore. Anzitutto per amore. Donne e uomini dalla Bibbia alla vita contemporanea
editore: Cittadella
pagine: 182
Passione. Vitalità e sofferenza dell'esistere
editore: Vitrend
pagine: 160
"Passione" è una parola capace, come poche, di interrogare e perfino sconcertare
Economia internazionale. Ediz. MyLab
editore: Pearson
pagine: 498
Un supporto aggiornato, chiaro e motivante per portare, all'interno delle aule, la vitalità dell'economia internazionale
Economia internazionale. Ediz. MyLab
editore: Pearson
pagine: 448
L'approccio scelto dagli autori per questo manuale consente di trattare i più importanti e recenti sviluppi dell'economia inte
Matteo. Nuova traduzione ecumenica commentata
editore: TS - Terra Santa
pagine: 381
Per una conoscenza dei testi biblici che cerchi di essere intelligente ed appassionata, occorre tentare di stabilire dei solid
Luca. Nuova traduzione ecumenica commentata
editore: TS - Terra Santa
pagine: 400
Per una conoscenza dei testi biblici che cerchi di essere intelligente e appassionata, occorre stabilire dei solidi "ponti" tr
Donne e uomini. Prospettive di umanità dalla Bibbia alla vita di oggi
editore: Effatà Editrice
pagine: 304
Come instaurare relazioni umane positive? Questa domanda non può lasciare indifferenti donne e uomini che agiscono in vista di
La sfida dei territori nella green economy
editore: Il mulino
pagine: 399
La crisi fiscale dello stato italiano e il declino del modello di sviluppo "energivoro" degli anni '80 pongono nuovi problemi ai territori montani e rurali. Se fino a ieri tali territori sono stati considerati aree "marginali" rispetto al cuore manifatturiero del paese, negli ultimi anni l'atteggiamento nei loro confronti è notevolmente mutato, consolidandosi la convinzione che possano svolgere una funzione a valore aggiunto, niente affatto "marginale" in un modello di sviluppo economico e industriale che si vorrebbe sempre più "green". I territori lasciati "vuoti" dallo sviluppo manifatturiero cominciano ad essere visti come una riserva di funzioni produttive interessanti e coerenti con le esigenze nuove (e i vincoli internazionali) della "green economy": il risparmio e l'organizzazione delle risorse rare (acqua, biomasse) e la riduzione dei gas serra; la produzione di energia da fonti rinnovabili locali (biomasse, idroelettrico, solare ecc.). Il volume ci offre una sintesi delle più aggiornate riflessioni sull'argomento, coordinate dall'Uncem (Unione nazionale Comuni Comunità Enti montani) in collaborazione con i più acuti osservatori e studiosi di politiche istituzionali, sociali, urbanistiche, industriali.
Percorsi biblici della riconciliazione (Chemins bibliques de la non-violence)
di Adrian Schenker
editore: San lorenzo
pagine: 232
Ascoltare, rispondere, vivere
editore: TS - Terra Santa
Quale futuro per la lettura della Bibbia nella Chiesa e nell'esperienza culturale della società contemporanea? A questo e altr