Libri di E. Bossi
Tutti i miei uomini
di Isabella Bossi Fedrigotti
editore: Longanesi
pagine: 160
Quali sono gli uomini che vorrebbe incontrare una ragazza, una donna? Quali sono quelli che poi incontra realmente? Come sono
Inferno
editore: Electa
pagine: 480
Pubblicato in occasione della mostra omonima (Roma, Scuderie del Quirinale, 15 ottobre 2021 - 9 gennaio 2022) il catalogo rend
Le parole del ritorno. I giorni della terapia intensiva attraverso i ricordi dei pazienti
editore: Stampa 2009
pagine: 104
Ci sono libri in cui la prefazione è ridondante: in questo caso, assolutamente no
Quando il mondo era in ordine
di Isabella Bossi Fedrigotti
editore: Mondadori Electa
pagine: 114
"Quando il mondo era in ordine" si faceva tutto in casa, marmellate e conserve, burro e ricotta. Si seguiva il ritmo della natura con le verdure dell'orto, le mele, le noci e i fichi della campagna, le uova e la carne del pollaio. Quand'era stagione di caccia si andava per boschi, non per il gusto del trofeo, ma perché serviva al fabbisogno alimentare della famiglia. I bambini protagonisti di questo racconto vivono in una grande casa, centro di una prospera attività vinicola, ai piedi delle montagne. Rispetto ai loro compagni di scuola e di giochi - che in quel contesto di campagna sono i figli di contadini, artigiani e bottegai del paese - crescono in un ambiente privilegiato. Eppure la loro famiglia, di nobili origini, coltiva lo stile di vita semplice, austero, di chi aborrisce lo spreco e riconosce l'importanza delle piccole cose. Ed è proprio l'attaccamento a quelle usanze e consuetudini, giudicate dai più eccentriche e desuete, a fare sentire i bambini "diversi" dai loro coetanei, al punto da invidiarli un po'. Il lettore non tarderà a riconoscere in queste pagine, che l'autrice ha "inventato dal vero", delle tracce autobiografiche. Talvolta neppure lei sa con precisione dove corre il confine tra realtà e fantasia. Poco importa del resto per chi legge: questo libro intriso di atmosfere lievi, suggestive, ci racconta un'epoca, un mondo di cui oggi non c'è più traccia.
Organza arancione
di Isabella Bossi Fedrigotti
editore: Barney
pagine: 89
Un vestito protagonista contemporaneamente della crisi e della rinascita di un matrimonio. Un uomo, solo e di mezza età, che finge con se stesso di essere scapolo per scelta, trova la serenità solo quando osserva la propria vicina di casa. Una donna che non sa più come nascondere agli altri l'ingombro della propria solitudine, trasformatasi a poco a poco in prigione e fonte di imbarazzo, salvata da una candida nevicata natalizia. Una ragazza assapora l'esistenza attraverso i colori, gli odori e i rumori che provengono dalla sua finestra affacciata sulla strada di un paesino di provincia. Una scrittura contigua alle cose.
Perché «stare a dieta» fa ingrassare. Cosa «pensa il nostro cervello» quando ci mettiamo a dieta
di Monica Bossi
editore: Editoriale Programma
pagine: 240
Il libro spiega quali sono le correlazioni dinamiche tra il cibo che noi introduciamo, l'effetto sul cervello, in particolare su quella sua parte adibita alla percezione del piacere o della dipendenza, e sul corpo. Non esiste più il concetto interpretativo assoluto del cibo come "semplice" fonte calorica o di nutrienti specifici, ma anche come vettore di molecole di diversa natura che si trasformano, una volte introdotte, in informazioni di felicità o di insoddisfazione e frustrazione. Lo stesso cibo, a seconda del contesto convivale (sereno o di disagio o condizionamento) in cui lo si consuma, diviene fonte di energia pura e di piacere, facilmente digeribile, o di pesantezza e di facilità ad ingrassare. Questo libro svela cosa succede quando ci mettiamo "a dieta", ossia cosa "pensa il nostro cervello", come risponde il nostro corpo e il perché a volte questa reazione avviene in modo opposto all'auspicato dimagrimento prefissato.
Terra infuocata
di Bossi R. M.
editore: Gruppo Albatros Il Filo
pagine: 274
Dopo il trattato di pace che ha messo fine alla guerra in Sudan, la giornalista Lucrezia Vallini decide di recarsi sul posto p
Ogni giorno vale una vita. Come convivo con il Parkinson scoprendo la gioia di essere al mondo
di Lucilla Bossi
editore: Mondadori
pagine: 151
"Un giorno di molti anni fa ho incontrato il Male: sembrava poca cosa, appena un leggero impaccio alla mano. E invece... malattia di Parkinson giovanile. Avevo trentasei anni e trentanove al momento della diagnosi. Ho 'dato fuori di matto' e ho fatto un mucchio di sciocchezze - proprio non ne volevo sapere! Eppure, eccomi qua, ventisei anni più tardi, con due elettrodi piantati nel cervello e due batterie sotto la pelle ma VIVA, fuori dal letto e in piedi." Lucilla Bossi è nata sotto una buonissima stella. Figlia unica di una bella famiglia milanese, è stata una splendida ballerina della Scala di Milano, in seguito una spensierata giramondo e infine sposa e mamma di Federico. Poi è arrivato quel maledetto giorno in cui la mano destra non riusciva ad arrotolare gli spaghetti nel piatto. Il primo sintomo, inequivocabile, di quello che qualche anno dopo le verrà diagnosticato: Parkison giovanile. Da quella terribile scoperta, Lucilla Bossi ha provato tutto e il contrario di tutto: sia luminari della medicina che icone della spiritualità. Una lunga via crucis che però ha avuto il merito di guidarla inconsapevolmente al centro più profondo del suo essere. Molto spesso i malati di Parkinson sembrano persone depredate dell'anima. Le spire della malattia li trasformano in gusci vuoti e tremanti, privi di quella scintilla vitale che sta nascosta dentro di noi. Lucilla Bossi non è riuscita ovviamente a debellare la malattia, ma si è tenuta l'anima.
Titanic
Storia, leggende e superstizioni sul tragico primo e ultimo viaggio del gigante dei mari
di Bossi Claudio
editore: De Vecchi
pagine: 288
14 aprile 1912: al suo viaggio inaugurale, il transatlantico Titanic cola a picco dopo la collisione contro un iceberg al larg
Dolcedilla e il Natale a Tulipandia. Con CD Audio
di Bossi Antonella
editore: Marna
Questo libro illustrato a colori, con CD allegato, che contiene la lettura della storia e la canzone "Natale a Tulipandia", è
Del Cenacolo di Leonardo da Vinci
Libri quattro di Giuseppe Bossi pittore (rist. anast. 1810)
di Bossi Giuseppe
editore: Skira
pagine: 340
Amore mio, uccidi Garibaldi
di Bossi Fedrigotti Isabella
editore: Longanesi
pagine: 178
il 23 giugno 1866