Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di E. Cappa

Il cervello semantico

editore: Carocci

pagine: 144

Che cosa succede nel nostro cervello quando perdiamo la conoscenza dei concetti e delle parole che usiamo quotidianamente? In
12,00

Formazione come teatro

di Francesco Cappa

editore: Cortina raffaello

pagine: 184

Ogni esperienza formativa richiede una performance, che impegna in una stessa scena insegnanti e studenti, formatori e formandi, permettendo agli uni e agli altri di valorizzare competenze tacite, di mobilitare ruoli in genere stereotipati e di sperimentare differenti interpretazioni. Dove prende il formatore gli elementi che gli permettono di interpretare in modo coerente e professionale questa performance che deve avere fini pedagogici? A quale tipo di saperi, esperienze pratiche, personali e no, fa riferimento per rendere efficaci gli esiti della sua azione? A simili domande risponde la riflessione proposta in questo volume, centrata sull'analisi delle caratteristiche teatrali implicite nei processi formativi, facendo dialogare il sapere di eminenti rappresentanti della tradizione teatrale del XX secolo, come Artaud, Grotowski e Brook, con il più recente dibattito sulle metodologie della formazione.
18,00

Gianni Rodari

Un sasso nello stagno. DVD. Con libro

di Cappa Felice

editore: Salani

Un ritratto inedito che ripercorre le tappe della formazione di Gianni Rodari e l'evoluzione del suo pensiero poetico, guardan
16,80

Elementi di ottica fisiologica

di Cappa Sergio

editore: Lampi di stampa

pagine: 96

Il testo raccoglie ed organizza le lezioni di Ottica Fisiologica presentate, negli anni, agli studenti di ottica e/o optometri
23,00
18,00
18,00
18,00
18,00

Storie della buonanotte per sogni coloratissimi

di Cristina Cappa Legora

editore: Skira

pagine: 80

Da Leonardo a Mantegna, da Canaletto a Bruegel, da Giotto a Goya, da Raffaello a Gauguin. Un libro di storie, ma anche un'introduzione al meraviglioso mondo dei grandi pittori attraverso le immagini dei loro quadri illustrati e raccontati nel linguaggio caro ai bambini. Un libro per sognare a occhi aperti e anche imparare ad amare i capolavori dei nostri maestri. Le storie, una ventina per altrettante opere, sono altresì suddivise per tempo di lettura. Storie da 2 minuti, o 10 minuti e più. Età di lettura: da 6 anni.
14,00

Le macchine di Leonardo

editore: Skira

pagine: 24

Un libro per presentare Leonardo, un artista tanto bravo quanto originale, con il pallino per le invenzioni
4,50

Il Palazzo Ducale a Venezia

Scopri e colora. Ediz. italiana e inglese

editore: Skira

pagine: 24

Andiamo alla scoperta di un antico palazzo di Venezia con due guide davvero speciali: il Doge e il suo cucciolo preferito, il
4,50

Il Teatro alla Scala

Scori e colora. Ediz. italiana e inglese

editore: Skira

pagine: 24

Vorrei presentarvi Giuseppe Verdi, grande compositore e musicista, sarà la nostra guida al Teatro alla Scala
4,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.