Libri di E. Collotti
Lettere dal carcere (1939-1942). Storia corale di una famiglia antifascista
di Aldo Natoli
editore: Viella
pagine: 358
Arrestato nel dicembre 1939, Aldo Natoli viene condannato dal Tribunale speciale per aver partecipato all'organizzazione del G
Shoah e deportazione. Guida bibliografica
editore: Carocci
pagine: 260
Nata in origine come semplice supporto didattico, la presente guida bibliografica comprende oltre mille e cento voci - spesso vere e proprie schede ragionate - che documentano soprattutto quanto è apparso in Italia, ad opera di autori italiani o in traduzione nella nostra lingua, sul tema della Shoah e della deportazione in generale, nel contesto della Seconda guerra mondiale. Il volume vuole essere uno strumento di informazione e di orientamento rivolto alla conoscenza del passato e un contributo al rapporto tra storia e memoria così essenziale per la trasmissione della memoria e per realizzare l'obbligo civile di non dimenticare.
Razza e fascismo. La persecuzione contro gli ebrei in Toscana (1938-1943)
editore: Carocci
pagine: 804
A poco più di sessant'anni dalla loro emanazione in Italia, le leggi razziali rappresentano una realtà largamente ignorata, sp