Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di E. Dal Prà

L'ultimo samurai

di Helen DeWitt

editore: Einaudi

pagine: 584

Pubblicato per la prima volta nel 2000, acclamato da critica e pubblico, dimenticato, ripubblicato nel 2016, riscoperto da cri
23,00

Le confessioni di Max Tivoli

di Andrew Sean Greer

editore: Adelphi

pagine: 315

Max Tivoli nasce nel 1871, a settant'anni
13,00

Il gruppo

di Mary McCarthy

editore: Einaudi

pagine: 350

Il "gruppo" è costituito da otto inseparabili ragazze, rigorosamente upper class, compagne di studi al prestigioso Vassar Coll
20,00

Il gruppo

di Mary McCarthy

editore: Einaudi

pagine: 350

Il "gruppo" è costituito da otto inseparabili ragazze, rigorosamente upper class, compagne di studi al prestigioso Vassar Coll
13,00

Le regole dell'impegno

di Anita Brookner

editore: Neri Pozza

pagine: 256

Betsy ed Elizabeth sono due giovani donne nell'Inghilterra degli anni Settanta, un'epoca in cui la ribellione dilaga e la giov
15,50

Rue Laugier

di Anita Brookner

editore: Neri Pozza

pagine: 223

In una calda, umida e sensuale estate alla fine degli anni Cinquanta, Maud Gonthier, timida diciottenne dalla bellezza austera
15,00

Geometrie di un panorama sconosciuto

di Vendela Vida

editore: Neri Pozza

pagine: 224

Che cosa può fare una giovane donna profondamente ferita negli affetti più cari, se non partire per mete lontane, lontanissime
16,00

Geometrie di un panorama sconosciuto

di Vendela Vida

editore: Neri Pozza

pagine: 233

Che cosa può fare una giovane donna profondamente ferita negli affetti più cari, se non partire per mete lontane, lontanissime dalle persone e dai luoghi all'origine dei suoi patemi? È quanto fa la protagonista di queste pagine. Un trolley blu, un anonimo zainetto di tela nera, un biglietto aereo per Casablanca in tasca, e via dalla Florida, via da una sorella gemella che si è rivelata un doppio cattivo di se stessa, via da un marito che ha mostrato un volto ancora peggiore. Casablanca, però, è una città in cui le avversità quelle circostanze che, secondo un noto pensiero, ci insegnano a "farci uscire da noi stessi" - sono all'ordine del giorno. Tutto ha inizio al bancone dell'anonimo albergo dove la giovane donna si reca per prendere possesso della camera prenotata poco prima di partire per il Marocco. Il tempo di appoggiare lo zaino sul trolley, di allungarsi verso il bancone, di riempire il modulo con i dati del passaporto, per fare un'agghiacciante scoperta: lo zainetto di tela nera non c'è più. Volatilizzato con portatile, portafoglio, carte di credito, contanti, macchina fotografica, beauty e tutto il necessario per sopravvivere in un paese straniero. Un'innocente menzogna, affiorata alle labbra giusto per far colpo sulla polizia - "Io sono una giornalista, una giornalista del New York Times" - dà il via a un crescendo tale di equivoci, bugie e fraintendimenti da generare un autentico carosello di false identità, doppi, travestimenti.
16,00

Le regole dell'impegno

di Anita Brookner

editore: Beat

pagine: 254

Betsy ed Elizabeth sono due giovani donne nell'Inghilterra degli anni Settanta, un'epoca in cui la ribellione dilaga e la giov
10,00

Vero e mio e segreto e doloroso

di Sarah Crossan

editore: Mondadori

pagine: 228

Arrivati a un certo punto della vita, ogni amore è un 'amour fou'
19,00
23,24

Il petalo cremisi e il bianco

di Michel Faber

editore: Einaudi

pagine: 985

Londra 1875
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.