Libri di E. Faravelli
7 lezioni e 1/2 sul cervello
di Lisa Feldman Barrett
editore: Il Saggiatore
pagine: 152
È l'organo che più ci contraddistingue come specie, quello che - a torto o a ragione - ci fa sentire superiori agli altri esse
Funghipedia. Miti, leggende e segreti dei funghi
di Lawrence Millman
editore: Il Saggiatore
pagine: 240
Per quanto possa sembrare bizzarro, tu e i funghi che hai appena raccolto, e che forse intendi cucinare, avete davvero molto i
La scimmia egoista. Perché l'essere umano deve estinguersi
di Nicholas P. Money
editore: Il Saggiatore
pagine: 194
Noi esseri umani possiamo dirci soddisfatti: siamo la specie dominante su questo pianeta, facciamo avanzare a grandi passi sci
Il canto degli antenati. Le origini della musica, del linguaggio, della mente e del corpo
di Steven Mithen
editore: Codice
pagine: 470
La storia evolutiva dell'uomo si arricchisce, con "il canto degli antenati", di un nuovo e importante contributo
Travolti dal caso. Matematica e mitologie delle coincidenze
di Joseph Mazur
editore: Il saggiatore
pagine: 238
C'è chi, nonostante i tentativi di una vita intera, non ha mai vinto alla lotteria, e chi invece ce l'ha fatta quattro volte
Il canto degli antenati. Le origini della musica, del linguaggio, della mente e del corpo
di Steven Mithen
editore: Codice
pagine: 470
La storia evolutiva dell'uomo si arricchisce, con "il canto degli antenati", di un nuovo e importante contributo
Geni in conflitto. La biologia degli elementi genetici egoisti
editore: Codice
pagine: 587
Questo studio propone una completa riorganizzazione di tutto il sapere finora prodotto da biologi, evoluzionisti e antropologi
Il canto degli antenati. Le origini della musica, del linguaggio, della mente e del corpo
di Steven Mithen
editore: Codice
pagine: 420
L'archeologo britannico Steven Mithen parte da un assunto: la propensione a fare musica è uno dei più misteriosi, affascinanti