Libri di E. Garofalo
C'era una volta in America. Storia del cinema italiano negli Stati Uniti, 1946-2000
di Damiano Garofalo
editore: Rubbettino
pagine: 246
Nel 1946 Roma città aperta di Roberto Rossellini esce negli Stati Uniti
Bivio game
di Sara Garofalo
editore: Il saggiatore
pagine: 280
"Bivio Game" indaga quanto l'incertezza condizioni le nostre vite e in che modo l'equilibrio tra l'esitazione e la scelta racc
L'ultima foresta
di Mauro Garofalo
editore: Aboca Edizioni
pagine: 192
"Da qualche parte oltre le montagne c'è un campo
Manuale per supereroi green. Per ragazze e ragazzi che vogliono salvare il mondo
di Mauro Garofalo
editore: Piemme
pagine: 168
La Terra è in pericolo, ma per fortuna ci sono ragazze e ragazzi davvero tosti che non vedono l'ora di indossare il loro costu
Sbagliando non si impara. Perché facciamo sempre le scelte sbagliate in amore, sul lavoro e nella vita quotidiana
di Sara Garofalo
editore: Il saggiatore
pagine: 216
E così lo hai fatto di nuovo
Soglie. Percorsi di lettura fra inizio e fine vita
di Antonella Garofalo
editore: Edizioni ETS
pagine: 196
In questo saggio si propone una lettura trasversale di quelle che vi sono configurate come soglie dell'esistere umano (di volt
Diritto del lavoro
editore: Giappichelli
pagine: 720
Il primo aspetto da prendere in considerazione nella trattazione delle fonti del diritto del lavoro è quello dell'evoluzione s
Il cinema è mito. Vita e film di Sergio Leone
di Marcello Garofalo
editore: Minimum fax
pagine: 537
Primo regista postmoderno secondo Quentin Tarantino, innovativo nella tecnica di ripresa, nel montaggio, nell'uso della colonn
Gesù. Il processo
di Luigi Garofalo
editore: Solferino
pagine: 128
Quella di Gesù è la crocifissione di un giusto, come avrebbe per primo riconosciuto il centurione sotto il patibolo
Come respirare. Discorso sulla musica e la sua anima
editore: Mondadori
pagine: 109
Quante volte ti dicono, «Non ce la farai
Ballata per le nostre anime
di Mauro Garofalo
editore: Mondadori
pagine: 348
Questa è la storia di Simone Pianetti, uomo tranquillo, padre di otto figli, onesto lavoratore, che un giorno imbracciò il fuc
Intrecci schmittiani
di Luigi Garofalo
editore: Il mulino
pagine: 200
Däubler, Weiss, Musil, Ball, Frank, d'Ors, Mohler, Kojève sono soltanto alcune delle figure con le quali è entrato in contatto