Libri di E. Lorenzi
Elena e le altre. Il lato oscuro della seduzione
editore: Edizioni ETS
pagine: 144
La rivisitazione del mito di Elena diventa il punto di partenza per un'indagine sul fascino femminile ed in particolare sul su
Scoprendo... la matematica!
editore: Sassi
pagine: 32
Pierre è tornato! Questa volta ti accompagnerà in un interessante viaggio alla scoperta della matematica
Cuore di mamma
editore: Sassi
pagine: 32
Una dolcissima storia di tenerezza e di un abbraccio che sa di famiglia, per spiegare quanto l'amore materno si esprima attrav
Mysteria. Viaggio nei luoghi e nei riti misterici dell'antichità classica
di Primo Lorenzi
editore: Pungitopo
pagine: 144
I segreti delle luce. 21 passi per la felicità
di Francesco Lorenzi
editore: Rizzoli
pagine: 370
Nel 2014 Francesco Lorenzi ha raccontato in un libro sincero e intensissimo il suo percorso di conversione da una vita senza l
Cuore di papà
editore: Sassi
pagine: 34
Nel cuore di un oceano lontano, tra il profondo blu delle onde e l'intenso azzurro del cielo, un faro vegliava sulle acque
Scoprendo... l'ingegneria!
editore: Sassi
pagine: 32
Pierre ti accompagnerà in un interessante viaggio alla scoperta dell'ingegneria e di tutte le varie branche che la caratterizz
Un dono speciale
editore: La compagnia della stampa
pagine: 288
L'esistenza pare avere un conto perennemente aperto con Lucio che, ovunque vada, continua a scontrarsi col mondo intero
Petrarca lettore di Seneca tragico e di Svetonio
editore: Pàtron
pagine: 368
Tra gli auctores peculiares di Francesco Petrarca un ruolo di primo piano rivestono Lucio Anneo Seneca e Gaio Svetonio Tranqui
Le 7 lampade della scrittura. Percorsi di crescita personale attraverso le storie di vita
di Adriana Lorenzi
editore: Erickson
pagine: 270
Cosa sono le sette lampade della scrittura? Vocazione, coraggio, memoria, fatica, verità, gratitudine e dignità: sette parole chiave o sette strategie in grado di accompagnare il lettore in un percorso avvincente tra testi da leggere e da produrre, per riuscire a riconsiderare, attraverso la scrittura, i momenti nodali della propria vita, i propri successi e i propri fallimenti. Le parole di Adriana Lorenzi, degli autori di letteratura più importanti e delle persone comuni si ricorrono alla scoperta della cosiddetta "librologia", quella disciplina in cui la scrittura non è solo fine, ma anche mezzo per valorizzare la memoria personale e collettiva. Un libro che, grazie alle due parti di cui è composto, può condurre il semplice appassionato alla scoperta delle parole più profonde della letteratura o diventare utile guida per il professionista nella messa a punto e conduzione di laboratori di scrittura, per riuscire a trovare attraverso le parole una chiave di interpretazione per la propria vita.