Libri di E. Mazzola
Il sogno di un uomo ridicolo e altri racconti dal «Diario di uno scrittore»
di Fëdor Dostoevskij
editore: Scholé
pagine: 240
Dostoevskij ci attrae a sé come grande filosofo e teologo, ma non potremo cogliere pienamente il senso delle sue parole senza
Scritti dal sottosuolo
di Fëdor Dostoevskij
editore: La scuola
pagine: 332
Gli "Scritti dal sottosuolo" non sono quello che sembrano. Questa nuova traduzione di uno dei classici più decisivi per la cultura contemporanea (è stato considerato il primo esempio di esistenzialismo) ma, in fondo, meno compresi è il risultato di un lungo lavoro di ermeneutica del testo letterario condotto dalle curatrici. Emerge, anche dal commento analitico, un nuovo volto di Dostoevskij: uno scrittore religioso che affronta i temi del nichilismo, del male, della fede.
Dostoevskij. Il sacro nel profano
di Tat'jana A. Kasatkina
editore: Rizzoli
pagine: 322
Esiste, nell'opera di Dostoevskij, un filo conduttore che lega indissolubilmente il grande autore russo al cristianesimo: segu